Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
 

Il Papa rinvia il viaggio in Africa per i problemi al ginocchio

10/06/2022  Su richiesta dei medici, informa la Sala Stampa Vaticana, Francesco è costretto a posticipare la visita in Congo e in Sud Sudan prevista dal 2 al 7 luglio. Restano per ora confermati gli altri impegni, tra cui il viaggio in Canada a fine luglio

Niente viaggio in Africa per papa Francesco costretto per motivi di salute a rimandare a data da definire la visita pastorale che nella prima settimana di luglio lo avrebbe portato nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan. Lo ha annunciato venerdì mattina il direttore della Sala Stampa della Santa Sede Matteo Bruni. «Accogliendo la richiesta dei medici - ha dichiarato - e per non vanificare i risultati delle terapie al ginocchio tuttora in corso, il Santo Padre con rammarico si vede costretto a posticipare il Viaggio Apostolico nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan previsto dal 2 al 7 luglio p.v., a nuova data da definire».

Il pellegrinaggio in Africa prevedeva due tappe in Congo, nella capitale Kinshasa e nella città di Goma, e una in Sud Sudan, nella capitale Juba per un totale di otto discorsi, tre omelie, incontri con autorità civili ed ecclesiali, giovani, sfollati, vittime di violenza. In Sud Sudan il Pontefice – realizzando un desiderio espresso anni fa – avrebbe dovuto compiere un “Pellegrinaggio Ecumenico di Pace” insieme all’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, e al moderatore dell’Assemblea Generale della Chiesa di Scozia, Iain Greenshields.

Il calendario degli impegni di Francesco, costretto da diverse settimane a muoversi in sedia a rotelle e che domenica scorsa non ha potuto presiedere la celebrazione eucaristica di Pentecoste, per i mesi di giugno e luglio resta comunque molto fitto. Il Pontefice, salvo imprevisti dell’ultimo minuto, dovrebbe essere presente al X Incontro Mondiale delle Famiglie che si svolge a Roma dal 22 al 26 giugno e al quale partecipano i delegati delle Conferenze episcopali di tutto il mondo e i rappresentanti dei movimenti internazionali impegnati nella pastorale familiare. Nell’aula Paolo VI si svolgeranno il Festival delle famiglie e il Congresso teologico-pastorale. Il 25 giugno, alle 17.15, il Papa celebrerà la Messa in Piazza San Pietro.

Il 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, Francesco presiederà alle 9.30, nella Basilica di San Pietro, la Messa con la benedizione dei Palli, che saranno imposti come segno di comunione col Vescovo di Roma ai nuovi arcivescovi metropoliti.

A luglio, come da prassi, sono sospese le udienze generali con i fedeli ma resta in calendario un altro viaggio, quello in Canada, dal 24 al 30, dove la Chiesa è impegnata in un importante processo di riconciliazione con gli indigeni. Secondo l'agenda del viaggio il Pontefice farà tappa a Edmonton, Québec ed Iqaluit. Sabato scorso, infine, è stato annunciato il viaggio a L’Aquila, in programma domenica 28 agosto, per la Perdonanza Celestiniana. Francesco saluterà i familiari delle vittime del terremoto del 2009 e celebrerà la Messa nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio con il rito dell'apertura della Porta Santa.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo