Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 
 

"Vivete come la famiglia di Nazareth"

30/12/2012  Benedetto XVI incoraggia le famiglie cristiane nel giorno della Sacra Famiglia. E si rivolge ai giovani di Taizé.

Benedetto XVI (Reuters).
Benedetto XVI (Reuters).

L’augurio del Papa, nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa della Sacra famiglia, è che «tutte le famiglie cristiane possano vivere alla presenza di Dio con lo stesso amore e con la stessa gioia della famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe». E poi l'incoraggiamento a coltivare la fede nei propri figli e ad accogliere ogni nuova vita con gioia. A San Pietro, ad ascoltare Benedetto XVI, una piazza piena di gente venuta da tutto il mondo.


Moltissimi i giovani di Taizé che dal 28 dicembre sono arrivati a Roma per il pellegrinaggio di fiducia nella terra. Ieri pomeriggio in 40mila hanno incontrato il Papa proprio qui, in piazza, per una veglia di preghiera. In terra ancora i segni delle candele accese durante l’incontro. Accogliendo con calore il saluto di frère Aloise, successore di frère Roger alla guida della comunità, e incoraggiando i giovani venuti nella capitale, Benedetto XVI aveva sottolineato soprattutto la grande accoglienza di Roma e l’importanza di essere radicati in Cristo. «Dio non vi lascia soli e isolati. Egli dà a tutti noi la gioia e il conforto della comunione della Chiesa. Durante il vostro soggiorno a Roma, grazie specialmente all’accoglienza generosa di tante parrocchie e comunità religiose, voi fate una nuova esperienza di Chiesa. Tornando a casa, nei vostri diversi Paesi, vi invito a scoprire che Dio vi fa corresponsabili della sua Chiesa, in tutta la varietà delle vocazioni. Questa comunione che è il Corpo di Cristo ha bisogno di voi e voi avete in esso tutto il vostro posto».

Con le presenze di ieri pomeriggio e di oggi sale a quasi due milioni e mezzo  il numero di pellegrini che ha partecipato a incontri con Benedetto XVI. Circa  un milione e 300mila solo i fedeli che sono stati presenti all’Angelus.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo