Dopo l’anteprima del 6 gennaio scorso, arriva dal 10 dicembre, ogni sabato e domenica alle 8.00 in Tv l’intera serie in animazione in 3D de Il Piccolo Principe, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, una delle opere letterarie più celebri del XX secolo. In esclusiva su Rai 2, andranno in onda i 52 episodi della serie, diretta da Pierre Alain Chartier, che porteranno i piccoli e grandi telespettatori a viaggiare su oltre 20 differenti pianeti.
L’Universo, infatti, è in pericolo. Il Serpente semina confusione nella galassia: al suo passaggio le stelle si spengono una dopo l’altra. Il Piccolo Principe deve affrontare e risolvere la situazione: lascia così il suo asteroide B612 e la sua amata Rosa per un grande viaggio ricco di avventure, accompagnato di pianeta in pianeta dal suo fedele amico Volpe.“Di pianeta in pianeta” è il titolo della canzone della sigla, interpretata da Simone Cristicchi, il cantautore grande appassionato di disegno e fumetti (è stato allievo di Jacovitti). La serie animata, che mantiene in tre dimensioni il segno grafico dei famosi acquerelli di Saint-Exupéry – adattati da Bertrand Gatignol che ha creato anche i nuovi mondi e personaggi -, non costituisce quindi una semplice trasposizione del libro (dove il protagonista visita solo sette pianeti) ma un suo prolungamento insieme libero e fedele.
Il 10 dicembre si parte alla scoperta del “Pianeta dell’Uccello di Fuoco” in cui il popolo dei tagliatori di smeraldi vive in esilio su una grande conchiglia alla deriva. Per poi affrontare, ogni settimana, un nuovo viaggio, ciascuno fonte di scoperte indimenticabili, di avventure umane ricche di insegnamenti. Insieme al protagonista si andra’ sul Pianeta degli Eoliani o su quello della Musica, sul Pianeta di Giada, su quello dell’Astronomo e in tanti altri mondi incantati retti da leggi sempre differenti, talvolta fantastiche, utopiche o assurde.
Al progetto hanno partecipato autori importanti, come Vincenzo Cerami, che insieme a Matteo Cerami e Thierry Gaudin, ha scritto uno degli episodi, mentre Pino Insegno, che ha già prestato la sua voce alla tigre dai denti a sciabola nei tre film dell’”Era Glaciale” e impersonato il narratore in “Principi e Principesse” di Michel Ocelot, interpreta il Serpente.Da 3 marzo del prossimo anno il viaggio del Piccolo Principe riprenderà, ogni sabato alle 19.00 , su Rai Yo Yo il canale tematico dedicato ai bambini.