Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 26 marzo 2025
 
ESCLUSIVO
 

Conte: «Fidatevi di me, questa manovra farà del bene al Paese»

03/10/2018  Il Presidente del Consiglio dei ministri a Famiglia Cristiana in un'intervista a tutto campo: dallo spread ai migranti, dal rapporto con Macron (e Trump) a quelli con Di Maio e Salvini. Al suo cammino di fede. Ecco un'anticipazione del testo pubblicato integralmente sul numero 40, da giovedì 4 ottobre in tutte  le edicole.

La copertina del n. 40 di FC, in edicola da domani 4 ottobre: sulle pagine della rivista, l'intervista integrale con il premier
La copertina del n. 40 di FC, in edicola da domani 4 ottobre: sulle pagine della rivista, l'intervista integrale con il premier

«Lo spread? Non c’è nulla da temere: le misure contenute nella legge di bilancio creeranno sviluppo e occupazione. La nostra è una manovra che, per la prima volta, mette al centro i cittadini e fa il bene della gente. Le famiglie italiane e l’Unione europea possono stare tranquilli. Fidatevi di me». È il messaggio che il presidente del Consiglio affida a Famiglia Cristiana in un’ampia intervista esclusiva, in cui affronta i nodi dell’attualità e svela aspetti meno conosciuti della sua personalità.

 Anche rispetto alla questione dei migranti il premier vuole rassicurare tutti: «Non siamo contro l’accoglienza dei profughi, ma non è possibile farli venire tutti nel nostro Paese».

Conte, che pochi giorni fa si era recato a San Giovanni Rotondo in occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di padre Pio, rivela una devozione forte e sentita per il santo: «La sua testimonianza è un costante richiamo all’importanza di adoperarsi per il bene comune. Chiunque si assume la responsabilità di gestire la cosa pubblica, deve orientare le sue scelte in questa direzione». Sull’opportunità della rinascita di un partito dei cattolici, afferma che «non serve una nuova democrazia cristiana, ma piuttosto una democrazia dei cristiani». Quanto al Papa, «sono vili e pretestuose le accuse che gli sono state rivolte».

A chi lo accusa di essersi ritagliato un ruolo meramente rappresentativo, lasciando ai due vice premier il potere decisionale, risponde che «Di Maio e Salvini sono i leader delle rispettive forze politiche, perciò hanno particolari esigenze comunicative. Io preferisco parlare con i fatti». E sull’incontro del leader leghista col primo ministro Orban, che tante polemiche ha suscitato, spiega che «si è trattato semplicemente di un incontro tra leader di partito».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo