Gli "Ambasciatori di terre di Puglia" 2022. Da sinistra: Francesco Tarantini, presidente dell'Ente nazionale Parco dell'Alta Murgia, l'ammiraglio Aurelio De Carolis e il presidente della FIGC Gabriele Gravina
L'ambasciatore Luca Attanasio, di origine pugliese, ucciso il 22 febbraio 2021 nella Repubblica Democratica del Congo durante un attentato, sarà insignito del riconoscimento alla memoria "Eccellenza di Puglia" che sarà consegnato alla famiglia nella cerimonia in programma nell'auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano sabato 3 dicembre.
Saranno premiati, dall'Associazione Regionale Pugliesi di Milano come "Ambasciatori di terre di Puglia" 2022, anche il presidente della Figc Gabriele Gravina, originario di Castellaneta (Taranto); l'ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, d'origine tarantina, comandante in capo della Squadra Navale della Marina Militare e l'ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, istituito nel 2004, ora presieduto da Francesco Tarantini, che si estende su 13 Comuni a cavallo delle provincie di Bari e Barletta- Andria-Trani.
«Quest'anno siamo particolarmente emozionati e orgogliosi nel conferire il riconoscimento alla memoria all'ambasciatore Luca Attanasio - afferma il presidente dell'Associazione regionale pugliesi di Milano, il generale Camillo de Milato - un uomo caduto in missione, interpretata con alto senso d'abnegazione, e impegnato, insieme alla moglie Zakia Seddiki, in progetti umanitari in aiuto alla società civile africana come l'associazione benefica "Mama Sofia" che sostiene i bambini di strada congolesi e garantisce assistenza alle madri in situazioni di grave disagio e difficoltà economica. Il Premio rappresenta un momento d'orgoglio ma anche uno sprone per gli oltre 200 mila pugliesi che vivono e lavorano a Milano»
«Questo evento è una magnifica esperienza», dichiara l’ideatore del Premio Giuseppe Selvaggi, «che anno dopo anno contribuisce ad esportare un’immagine in positivo delle terre di Puglia ben oltre i confini regionali e nazionali».
La serata sarà condotta dalla giornalista Nicla Pastore e allietata dal gruppo di pizzica salentina degli Ascanti e dalla banda musicale dell’Associazione Regionale Pugliesi.
Il titolo di “Ambasciatore di terre di Puglia” è stato conferito in passato a illustri personalità, istituzioni del mondo scientifico, culturale e caritativo, dal Carnevale di Putignano all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo, al Consorzio per la tutela del Pane di Altamura Dop, fino a personaggi del calibro di Lino Banfi e Checco Zalone, cantanti come Ron, Al Bano Carrisi, Renzo Arbore e i Negramaro, lo stilista Angelo Inglese, il comico e cabarettista Teo Teocoli, i registi Sergio Rubini ed Edoardo Winspeare, lo scrittore Marcello Veneziani, il fisico Orazio Svelto, l’ex Capo di Stato maggiore dell’Esercito italiano, generale Salvatore Farina, la prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano Nicoletta Manni.