Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 14 dicembre 2024
 
 

Il Premio Nansen alle “Farfalle” colombiane

02/10/2014  Si chiamano Red Mariposas de Alas Nuevas Construyendo Futuro, cioè “Farfalle con nuove ali per costruire il Futuro”. È una rete di attiviste colombiane che rischiano la vita per aiutare donne sopravvissute a migrazioni forzate e abusi sessuali. «Il loro coraggio va oltre le parole», dice il Commissario per i Rifugiati António Guterres.

Il più alto riconoscimento dell’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, è stato assegnato a una rete di attiviste colombiane che rischiano la vita per aiutare donne sopravvissute a migrazioni forzate e abusi sessuali. Si chiamano Red Mariposas de Alas Nuevas Construyendo Futuro (Farfalle con Nuove Ali per Costruire il Futuro) e hanno sede nella città costiera di Buenaventura, sul Pacifico. Il 29 settembre a Ginevra ritireranno i 100 mila dollari associati al premio intitolato a Fridtjof Nansen, l’esploratore norvegese che fu il primo Alto Commissario per i rifugiati della Società delle Nazioni, l’antenata dell’Onu.
La scelta di un gruppo colombiano non è casuale: nel mondo, la Colombia è seconda solo alla Siria come numero di sfollati interni (5,4 milioni, l’11-12% della popolazione) a causa del conflitto che dura da cinque decenni tra militari, paramilitari, gruppi di ribelli e bande legate al narcotraffico. In nessuna zona del paese la devastazione è così evidente come nel porto industriale di Buenaventura, segnato dalle rivalità tra gruppi armati illegali.

«Usano i nostri corpi per marcare il controllo del territorio. È un modo per mostrare che hanno il potere e instillare la paura dentro di noi», racconta Luz Dary. Lei è una delle oltre mille donne aiutate dalle Mariposas in questi anni; tutte volontarie con risorse modeste, svolgono il loro lavoro a piedi, in autobus o in bicicletta. Cercando di essere più caute possibili, girano i quartieri più pericolosi per aiutare le donne ad avere accesso alle cure mediche e a denunciare i crimini. È questo lavoro nel cuore delle comunità che consente loro di raggiungere le donne più vulnerabili, ma che al contempo le espone a rischi e minacce. «Il loro coraggio va oltre le parole», commenta il Commissario per i Rifugiati António Guterres.

Le bande criminali commettono violenze su donne e  bambini a scopo intimidatorio e dimostrativo; spesso torturano, stuprano o uccidono per vendicarsi. La vita di Luz è cambiata in un solo giorno del 2004. Era arrivata a Buenaventura nove anni prima con i quattro figli, dopo che una sera il suo villaggio di Choco, in piena foresta pluviale, era stato bruciato dai ribelli. Le erano rimasti solo i vestiti che indossava ma, vendendo polli nel quartiere afrocolombiano del porto, era riuscita a costruire una baracca e ricominciare una vita. Addirittura, era diventata un leader della comunità locale con il gruppo “Madri per la vita”, successivamente federatosi alle Mariposas. Fino a quel giorno del 2004 in cui quattro paramilitari bussarono alla sua porta: «Afferrarono», racconta la donna mentre le lacrime scorrono sulle sue guance, «una delle mie figlie, di 10 anni. Volevano violentarla, dissi loro di fare quello che volevano a me ma di non toccarla. Presero la mia dignità uno alla volta, ero così impotente». Le ordinarono di andarsene perché – dicevano – il suo lavoro «stava svegliando troppo le persone della comunità». Scappò a Bogotà, decidendo di tornare a Buenaventura solo molti anni dopo: «Da sfollata», racconta ora scuotendo la testa, «puoi ricostruire la tua vita ma, nel caso di uno stupro, non dimenticherai mai quello che è successo. Dopo la violenza, ho perso anche mio marito, che se ne è andato. E mi ha lasciato anche il sorriso».
Per sei anni Luz è rimasta in silenzio per paura di rappresaglie e per lo stigma che circonda la violenza sessuale. Ma ora, dopo essere entrata nelle Mariposas, ha iniziato a parlare: «Ho trovato il coraggio; quando racconto l’ingiustizia subita, è come buttar fuori un cancro che mi sta consumando».

Fondamentale è stato aver frequentato dozzine di incontri sui diritti: qui le donne si riuniscono e rendendosi conto di non essere sole nella sofferenza, lentamente riacquistano autostima e forza. Attraverso la rete, costruiscono il principio del “comadreo”, che ha un significato speciale nella cultura afrocolombiana in quanto unisce rispetto, fiducia, solidarietà e riservatezza.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo