Cara Famiglia Cristiana,
siamo i bambini della scuola primaria statale E. Fermi di via Carnia 32, una zona a nord est di Milano.
Desideriamo raccontarvi come stiamo vivendo la preparazione al Natale insieme ai nostri compagni e alle nostre maestre e maestri. Quest’anno abbiamo decorato i vetri con i monumenti più importanti della città, come il Duomo, il Castello Sforzesco e il Bosco Verticale, ma abbiamo raffigurato anche le nostre case.
La scuola di via Carnia e le sue vetrate: neve su MIlano...
null
European Christmas tree :)
Abbiamo anche fatto una nuova esperienza: stiamo partecipando a due progetti eTwinning di scambio internazionale. Abbiamo scritto e spedito in tanti diversi Paesi d’Europa dei biglietti di auguri natalizi, fatti a mano da noi e ne abbiamo ricevuti tantissimi, da Nazioni vicine e lontane: Francia, Spagna, Bulgaria, Polonia, Turchia, Romania, Slovacchia, Cipro, Grecia, Lettonia, Croazia, Portogallo, Ucraina, Regno Unito, Macedonia e naturalmente dall’Italia. Abbiamo appeso tutti i biglietti sull’albero di Natale all’ingresso della scuola, che abbiamo chiamato “European Christmas tree”.
«un Presepe per conoscere altri Paesi. Tutte le classi hanno lavorato sodo!»
I nostri insegnanti hanno pensato di ambientare anche il Presepe nei diversi Paesi europei, con lo sfondo blu e tante luci colorate, un Presepe per conoscere altri Paesi. Tutte le classi hanno lavorato sodo!
Ecco alcuni nostri pensieri.
A noi piace molto questo presepe che rappresenta l’unione tra tutti i popoli: è bello essere uniti soprattutto in questo tempo di Natale. I diversi ambienti che abbiamo rappresentato sono proprio belli e diversi tra loro.
Il presepe della scuola è stato creato per ricordarci di non litigare e stare felici insieme a tutti i bambini del mondo e avere la pace nel mondo e per i bambini bisognosi. Il nostro presepe ha un grande significato: la pace tra le nazioni d’Europa. È grande e bello, ma la cosa più bella è il significato perché noi siamo tutti uguali e partecipiamo tutti a migliorare il mondo. Per noi rappresenta l’amore che c’è tra le persone e l’amicizia di tutti noi. Il presepe significa fare pace con il mondo ed essere aiutati dalle persone, quando qualcuno ha delle difficoltà.
Il presepe che abbiamo costruito quest’anno rappresenta la pace tra i popoli ed è bellissimo perché potrebbe far avvicinare le persone invece di allontanarle, soprattutto in questo periodo natalizio. Rappresenta la nostra unione: è un Natale per tutti!
Guardando il presepe pensiamo che gli altri Paesi sono molto belli e festeggiamo insieme a loro scambiandoci dei bigliettini e delle cartoline: ci piace la famiglia al centro.
«...E ci piace la famiglia al centro!»
null
Concludiamo con un augurio scritto da un nostro compagno:
“Buon Natale a tutti i bambini, agli anziani e agli adulti, di tutte le culture. Spero che siate felici e che condividiate i nostri sentimenti. Aiutate gli indifesi perché Natale è un giorno di felicità, gioia e amore. A Natale il dono non è il dono materiale, ma il dono della pace”.
I bambini della Scuola Primaria E. Fermi – via Carnia 32 – MILANO
IC VIA MANIAGO
«A Natale il dono non è il dono materiale, ma il dono della pace»
null