logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
 

Il pubblico da casa

08/12/2010  Il nuovo varietà che mette a confronto le più belle esibizioni dei divi dello spettacolo

È l'evoluzione interattiva di DaDaDa, il programma-fenomeno della scorsa estate: si chiama Il Pubblico Da Casa e va in onda in prima serata mercoledì 8 dicembre sempre su Raiuno. La formula resta quella delle memorabili esibizioni televisive, cinematografiche e musicali dei  grandi dello spettacolo (e per spettacolo si intende tutto, anche lo sport). Ma questo nuovo programma ha una serie di novità: è in diretta, ha un noto conduttore che però non si mostrerà mai e il cui nome comparirà soltanto nei titoli di fine trasmissione e – la vera innovazione – affida ai telespettatori  la sorte della puntata: sarà infatti Il Pubblico Da Casa (così nasce il titolo) a scegliere attraverso il televoto – completamente gratuito, altra considerevole novità – le esibizioni filmate preferite, in una sorta di gara tra caratteri dello spettacolo.

Il filo conduttore è quello del confronto tra temperamenti, autentici o artistici, di personaggi popolari. La sera dell’8 dicembre vedremo in competizione 2 squadre: quella dei Ruvidi (ovvero i duri, gli esuberanti) e quella dei Teneri (i dolci, i rassicuranti). Da una parte Mike Tyson, Anna Magnani,  Adriano Celentano, Tomas Milian, Roberto Benigni, Renato Zero; dall’altra Nino Benvenuti, Marilyn Monroe, Lucio Battisti, Terence Hill, Carlo Verdone, Claudio Baglioni. Due squadre rappresentate da  rispettive icone: Humphrey Bogart e Marcello Mastroianni. Non sarà una competizione tra artisti e tra sportivi, bensì una sorta di referendum televisivo sul  loro tratto distintivo di dare e fare spettacolo: meglio i Ruvidi o meglio i Teneri?  A stabilirlo sarà, in tempo reale,  Il Pubblico Da Casa.

Mercoledì 8, 21.10 - Rai 1

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo