Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 12 gennaio 2025
 
 

Il sapone si fa biologico

07/04/2011  Nuove profumazioni naturali nel rispetto della natura

Il bio passa dalla tavola per arrivare al beauty. Per le famiglie attente all’impatto ambientale, alla qualità dei prodotti naturali e al proprio benessere i prodotti biologici non possono mancare sotto la doccia, nei momenti di relax in cui ci si prende cura di se stessi.   

L’Amande, azienda specializzata in cosmesi naturale, ha lanciato una nuova linea, la prima Eco bio certificata Icea. Quattro prodotti, doccia schiuma, shampoo doccia, detergente liquido e sapone vegetale, disponibili in quattro varianti: agli agrumi (arancia, limone e pompelmo), al profumo di lavanda (con timo e rosmarino), alla menta ed eucalipto, oltre che neutro, ovvero senza profumi, particolarmente adatto ai bambini. Profumi e aromi, come da tradizione, ricordano le fragranze naturali del Mediterraneo.

Cosa differenzia un prodotto cosmetico bio da uno tradizionale?
Innanzitutto gli ingredienti base, come gli oli essenziali, che provengono da coltivazioni biologiche e sono trattati in maniera naturale, senza profumi di sintesi né coloranti. Poi il processo di lavorazione viene interamente controllata in ogni sua fase perché mantenga gli standard di salubrità e sicurezza, ma anche un basso impatto ambientale. I cosmetici bioecologici vengono anche confezionati con un packaging riciclato e riciclabile: i cartoncini vengono prodotti con carta proveniente da foreste correttamente gestite, la stampa avviene in un’azienda certificata imprim’vert (ovvero che non utilizza i prodotti tossici) e i flaconi in plastica nascono da materiale riciclato al 100%.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo