Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 21 gennaio 2025
 
 

Il sentiero del Vangelo

24/11/2011  Il Gospel trail, messo a punto dal ministero del Turismo di Israele, porta nei luoghi dell'infanzia e della giovinezza di Gesù. Si può percorrere a piedi, in bicicletta, in auto.

Il Natale in Israele è pieno di fascino, ancora di più se si sceglie un itinerario immerso nella natura, nella regione della Galilea, dove Gesù trascorse l’infanzia e la giovinezza. Qui è stato appena inaugurato dal ministero del Turismo di Israele il Gospel Trail, Sentiero del Vangelo sulle orme di Gesù. Parte da Nazareth, attraversa la Bassa Galilea e arriva fino alla costa Nord del Lago di Tiberiade, a Cafarnao, villaggio che divenne il centro del suo ministero. Ecco il video nei luoghi dell'itinerario:






Questo percorso, che attraversa località di memorabile bellezza, nasce per arricchire l’offerta turistica rivolta ai viaggiatori cristiani, segmento che rappresenta attualmente il 65 per cento del flusso turistico verso Israele. L’itinerario si può percorrere a piedi, in bicicletta o in automobile. Inaugurato la scorsa primavera, è stato completato alla fine di novembre. Molti tratti sono accessibili alle sedie a rotelle e ai passeggini, così tutti possono condividere l’esperienza del viaggio.

Si parte da Nazareth, dal Monte del Precipizio e si arriva a Cafarnao. I percorsi secondari sono più brevi, grazie a una biforcazione che dalla via principale porta direttamente ai siti più rinomati della Galilea. Dal Monte del Precipizio ci si dirige verso Nazareth, da dove si può ammirare il panorama che offrono il Monte Tabor, la Chiesa della Trasfigurazione, Cana, la Valle di Turan, la Golani Junction e le Corna di Hattin, dove avvenne lo scontro tra le forze dei Crociati e le armate Musulmane guidate da Saladino.
Il Gospel trail prosegue verso nord lungo il Mare di Galilea, detto anche Lago di Tiberiade, il più grande lago d’acqua dolce di Israele. Una delle tappe è il paese di Magdala, dove abitò Maria Maddalena. Arrivati sulle rive del lago, con il suo magnifico panorama, si è vicini alla destinazione finale, Cafarnao. Questo è il villaggio dove si trasferì Gesù quando lasciò Nazareth. Duemila anni fa era un crocevia importante, perché sorgeva lungo la via imperiale per Damasco. Luogo di confine, era abitato da soldati romani, mercanti, pescatori.

Gesù scelse alcuni dei suoi discepoli proprio tra loro: i pescatori Pietro, Andrea, Giacomo e Giovanni e il pubblicano Matteo. La riva del lago dove sorgeva Cafarnao era, e lo è ancora oggi, particolarmente ricca di pesci, perciò non c’è da meravigliarsi se Pietro e suo fratello Andrea scelsero di lasciare Betsaida, loro luogo d’origine, per attraversare il bacino d’acqua e raggiungere Cafarnao, dove speravano di esercitare più proficuamente la propria attività di pescatori.

Durante i primi rudimentali scavi condotti all’inizio del 1900, gli archeologi riportarono alla luce un’antica e imponente sinagoga, definita: “Un edificio che per costo, lavoro e ornamenti sorpassava qualsiasi cosa vista in Palestina”. Nel 1969 gli studiosi scoprirono che la famosa sinagoga del I secolo, quella visitata da Gesù, giaceva sepolta appena sotto la monumentale sinagoga bianca, risalente al III secolo, della quale erano affiorati i resti. Nelle vicinanze gli archeologi hanno trovato quella che si ritiene sia la casa dell’apostolo Pietro.
A Cafarnao i turisti hanno a disposizione barche, punti di informazione, aree per raccogliersi in preghiera, zone per un ritiro spirituale sulla spiaggia.
Info: Ministero israeliano del Turismo. Telefono 02/80.49.05
general@israele-turismo.it
www.goisrael.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo