logo san paolo
mercoledì 07 giugno 2023
 
 

Il sì del Forum alla prolusione di Bagnasco

24/05/2011  Famiglia: piena convergenza di vedute con quanto detto ieri dal presidente della Cei, secondo il presidente Belletti. "E' tempo per il governo di pensare alle famiglie".

«Il messaggio contenuto nelle parole del cardinal Bagnasco ci conforta nello specifico del nostro lavoro quotidiano a favore della famiglia, ma ancora di più ci incoraggia perché lo inserisce nella grande sfida di testimoniare che la Buona Notizia del Vangelo è la risposta più attesa per le ansie e le angoscie dell'uomo contemporaneo e della società tutta». Così ha commentato Francesco Belletti, presidente del Forum delle famiglie, in un comunicato stampa la parte della prolusione del presidente della Cei Bagnasco dedicata alla famiglia.

«E' tempo di passare dalle parole ai fatti», ha proseguito Belletti, «magari inserendo da subito nella riforma del fisco la proposta del Forum sul FattoreFamiglia, e comunque chiamando tutti gli attori sociali ad una responsabilità nei confronti della famiglia, convinti come siamo che, come dicevamo in occasione del Family Day nel 2007, "ciò che è bene per la famiglia è bene per il Paese", confortati in questo proprio dalle parole di allarme della Prolusione, quando si ricorda che "nulla è davvero garantito se a perdere è la famiglia; mentre ogni altra riforma, in modo diretto o indiretto, si avvantaggia se la famiglia prende quota (n. 8)".

Belletti ha concluso con un auspicio: «Ripartire dalla famiglia per far ripartire il Paese, quindi: ma questo risultato sarebbe vano se non fosse radicato prima di tutto in quell'amore all'uomo, alla sua dignità e libertà, che – sempre con le parole del card. Bagnasco – hanno costituito una delle principali eredità del beato Giovanni Paolo II: "La causa dell'uomo ha, per lui, coinciso con la causa del Vangelo, fino a fondersi in essa. Davanti ai vari consessi, si è presentato a difendere la causa dell'uomo, includendo in tale difesa il carattere trascendente della sua dignità: su questa mappa antropologica ha sagomato l'intero pontificato. È stato, nelle varie latitudini, l'apostolo dei diritti inalienabili dell’uomo (n. 3)"».

I vostri commenti
5

Stai visualizzando  dei 5 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo