Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 11 luglio 2025
 
 

Il social-network della beneficenza... vip

05/06/2013  È on line la prima piattaforma interamente dedicata alla vendita all'asta di oggetti e incontri con personaggi famosi destinando il ricavato alle onlus aderenti

Cristina e Benedetta Parodi, Paolo Ruffini, Arisa, Giorgio Chiellini, Carolina Kostner, Simone Rugiati, Francesco Facchinetti. E ancora, Gianluigi Buffon, Matteo Tagliariol, Giorgio Gori, Alessandro Martorana, Pooh e Phil Mer. Sono queste le prime celebrities ad essersi rese disponibili per le buone cause promosse da CharityStars, la prima piattaforma fundraising in Europa che mette all'asta oggetti e incontri con personaggi famosi. 

Secondo uno schema già piuttosto consolidato in Usa, dove le star non sono nuove a partecipare attivamente, mettendoci la faccia, per sostenere "battaglie" sociali di cui diventano, in qualche modo, testimonial, l'obiettivo dell'ideatore del social network della beneficenza Francesco Fusetti è creare anche per quello che riguarda l'Italia un circolo virtuoso della generosità. Il meccanismo è molto semplice: i fan, collegandosi al sito internet www.charitystars.com possono partecipare alle aste che interessano i loro idoli, a volte accaparrandosi un oggetto autografato, altre garantendosi un incontro esclusivo: il ricavato andrà alle onlus facenti parte del progetto. 

Alcune aste sono già presenti sul sito: come una cena per 8 persone preparata dallo chef di Cuochi&Fiamme, Simone Rugiati, a sostegno dell’iniziativa del CAF Onlus che vuole dare ai bambini della Comunità residenziale dei Folletti l'opportunità di trascorrere, questa estate, una vacanza nella riviera romagnola; una lezione di canto con Arisa aiuta Medici Senza Frontiere, la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo, che dal 1971 fornisce assistenza medica alle popolazioni più vulnerabili; la maglia autografata dal campione mondiale e difensore della juventus Giorgio Chiellini "vale" una raccolta fondi a favore della scuola di calcio di Torino ASD Total Sport per permettere l’affitto di un impianto sportivo per ragazzi diversamente abili nella stagione 2013/14.

E ancora, c'è la possibilità di vivere un’intera giornata con Francesco Facchinetti, dalle 9 alle 20 per vedere da vicino come funziona la sua società di talent, partecipare alla diretta su Radio KissKiss e, infine, scoprire il suo studio di produzione incontrando Nesli. WWF Italia ringrazia; chi invece ha un'idea imprenditoriale che reputa vincente potrà confrontarsi con Giorgio Gori e carpirne i segreti sostenendo contemporaneamente un’importante causa come quella del CESVI Onlus, che porta avanti progetti di lotta alla povertà e iniziative di sviluppo sostenibile. 

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo