Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 16 luglio 2025
 
 

Il telefono fotovoltaico

17/08/2011  Passi avanti nella ricerca sull'energia solare: da una parte basta il sole per ricaricare il cellulare, dall'altra si ricicla la luce che oggi viene sprecata durante l'utilizzo

Arriva dalla University of California, con una sponsorizzazione della Intel, la nuova tecnologia che potrebbe permettere di ricaricare i telefoni cellulari sfruttando l'energia solare: una svolta che, se confermata dai prossimi test, sarebbe possibile estendere anche a pc, lettori mp3 e tablet. Insomma, a qualsiasi apparecchio abbia un display a cristalli liquidi. La traduzione letterale della scoperta è "polarizzatore organico fotovoltaico": secondo quanto finora sperimentato dai ricercatori della UCLA, lo schermo del telefonino può essere trasformato in una sorta di piccolo pannello fotovoltaico per accumulare la luce, e dunque l'energia, con cui ricaricare la batteria quando è in stand-by. E ancora, quando si utilizza il proprio apparecchio, la luce prodotta dallo sfondo che non contribuisce a illuminare la superficie dello schermo verrebbe recuperata e "riciclata". Il prossimo passo è accrescere la potenza del polarizzatore e mettere questa tecnologia al servizio delle industrie elettroniche.

Tag:
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo