Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 20 giugno 2025
 
 

Il Titanic ma solo per le famiglie

15/07/2011  Il Governo che nel programma aveva messo il "quoziente familiare" ora si dà alla macelleria sociale. primo bersaglio, le famiglie.

La manovra economica varata dal Governo per la correzione dei conti pubblici si era presentata male e si sta concludendo peggio. A ogni famiglia dovrebbe costare in media mille euro in due anni, tra tagli di detrazioni, deduzioni e altri vantaggi fiscali. La pessima metafora utilizzata dal ministro dell’Economia, quella del Titanic in cui non si salvarono nemmeno i passeggeri di prima classe, a parte la iella che potrebbe evocare, non rende l’idea di un caso più unico che raro di vampirismo fiscale che toglie alle famiglie più deboli per proteggere i ricchi, in un’Italia che ha tre milioni di persone che vivono in povertà assoluta.

     La macelleria familiare della manovra di un Governo che prometteva nel suo programma il quoziente familiare non ha risparmiato nulla: detrazioni per i figli e il coniuge a carico, spese mediche, contributi previdenziali e assistenziali, asili, interessi sui mutui, Onlus, assicurazioni per la vita, ristrutturazioni edilizie, pensioni di reversibilità. Proprio così: nemmeno le vedove hanno risparmiato. Eppure nei naufragi l’ordine di salvataggio è “prima le donne e i bambini”.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
5

Stai visualizzando  dei 5 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo