Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 
 

Il Vangelo non è una favola

26/05/2010  A Govone, in provincia di Cuneo, convegno dedicato ai sacerdoti che vogliono arrivare al cuore della gente.

E’ dedicato a tutti i sacerdoti che vogliono arrivare al cuore della gente il convegno del 4 giugno (ore 9-13.30)  nella splendida cornice del Castello di Govone (Cuneo)  patrimonio dell’Umanità, poggiato sulle colline del Roero.

     Il Convegno è organizzato dall’associazione Ondalunga e da Vita Pastorale, mensile che va a tutti i vescovi e parroci d’Italia. Due i temi: “Il Vangelo non è una favola.  Il carisma cos’è e come si ottiene”, finalizzati a sviluppare i concetti dell’agire, del cambiamento necessario a far sì che le parole del Vangelo diventino   “vere”nella pratica della vita.

     Come nelle passate edizioni, il convegno si pone come un momento di “buona comunicazione” messa in atto: fatti e non solo parole; emozioni e non teorie. Con questa filosofia dell'agire per comunicare, i relatori risponderanno ad alcune domande: se Gesù avesse avuto a disposizione Internet cosa sarebbe successo? Oggi i ragazzi hanno accesso a tantissime informazioni tramite Tv, Internet, cinema, ma conoscono il confine tra favola, verità e realtà? Fino a oggi l’approccio al Vangelo, a Gesù, alla Bibbia com’è avvenuto? Capiamo  il linguaggio dei giovani d’oggi? Domande poste per fare emergere non i problemi, ma le soluzioni, per spingere al cambiamento, per motivare l'azione, per sconfiggere l'invisibilità, per arrivare al cuore della gente.  

     Seguendo il principio dell’esempio come mezzo principe del buon insegnamento, anche per questa edizione  vengono  proposti dei  “testimoni”:  uomini d’azione,  che con il loro fare dimostrano coraggio, forza e coerenza, I personaggi chiamati a illuminare il convegno con i loro racconti di vita sono: don Antonio Mazzi, il mago Sales (don Silvio Mantelli) e,  a sorpresa,  verrà a dare la sua testimonianza di vita e di parroco un prete impegnato a Caserta nella lotta contro la camorra.
 
     Per informazioni e   prenotazioni  rivolgersi a Maria Rosa Negro :  Telefono  0173/58.677 o 0173/58.812. E-mail: vitapastorale@stpauls.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo