logo san paolo
venerdì 24 marzo 2023
 
 

New Age, complotto contro Dio?

22/11/2012 

I gruppi New Age hanno lo scopo di allontanare da Dio e creare un nuovo ordine mondiale con i testimoni di Geova. Perché non ne parlate? Perché i preti non raccomandano di avvicinarsi alla Bibbia?

Pierluigi P.


Una delle componenti della mentalità “settaria” è precisamente il “complottismo”, cioè l’idea che forze diversissime fra loro siano parti dello stesso complotto. Così, per esempio, ci sono nuovi movimenti religiosi – e anche fondamentalisti protestanti e islamici – convinti che i cattolici, gli ebrei, i massoni agiscano sotto un’unica direzione malvagia.

Non dobbiamo cadere anche noi in questa mentalità. I nuovi movimenti religiosi sono molto diversi tra loro e raramente collaborano. Per esempio, i testimoni di Geova considerano il New Age un fenomeno di natura diabolica. Il New Age condanna i testimoni di Geova come autoritari e moralisti. E così via. Il mondo cattolico ha prodotto un’imponente letteratura che critica gli errori teologici e – dove ci sono – anche gli stili di vita discutibili dei nuovi movimenti religiosi. E la Chiesa insegna precisamente che una buona cultura biblica è un antidoto nei confronti di questi errori.

I vostri commenti
7

Stai visualizzando  dei 7 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo