Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 03 ottobre 2024
 
 

Il vescovo che vuol salvare l'acqua della Patagonia

16/07/2015  Monsignor Luigi Infanti della Mora guida la diocesi cilena di Aysen. Da anni si batte perchè un bene primario come l'acqua non sia sottratto alle popolazioni. «Il privato può decidere se concedere o meno l'utilizzo di un torrente a un contadino».

Monsignor Luigi Infanti della Mora.
Monsignor Luigi Infanti della Mora.

 «L’acqua è un bene di Dio per tutti, non va privatizzata». Per dirlo, monsignor Luigi Infanti della Mora, friulano, religioso dei Servi di Maria, è arrivato dalla fine della Terra nella Milano dell'Expo, per l’incontro “Nutrire il pianeta o le multinazionali?”. È vescovo della diocesi di Aysen, in Patagonia, profondo sud del Cile, una delle regioni con più acqua al mondo. Laghi, fiumi e ghiacciai. «La Costituzione in vigore – spiega – è quella del dittatore Pinochet, ispirata a politiche neoliberiste estreme. Tutta l’acqua dolce cilena, un bene comune, è privatizzata». O meglio nelle mani di un monopolista che  controlla l’82% in tutto il Cile e il 97% in Patagonia.

«Così può decidere – continua il vescovo – se concedere o meno l’utilizzo di un torrente ai contadini, mentre l’acqua della zona viene venduta come bene di lusso in Canada, Usa e Cina a 20 euro la bottiglia». Da anni gli abitanti di Aysen si dividono tra favorevoli e contrari a un progetto di cinque grandi dighe per produrre l’energia idroelettrica. Tradotto, vorrebbe dire la distruzione dell’attuale ecosistema. Spiega il vescovo: «Nelle famiglie genitori e figli litigavano perché i poteri economici, insieme a quelli politici, cercavano di comprare il favore delle persone. Ci hanno provato anche con la Chiesa in cambio di aiuti alle parrocchie, ma abbiamo preso una forte posizione contro il progetto. Pochi mesi fa il nuovo Governo lo ha finalmente bloccato».

Dell’acqua in Patagonia, così come della foresta in Amazzonia, si parlò anche ad Aparecida nel 2007, nella conferenza dei vescovi latinoamericani che rappresenta un faro per papa Francesco. Monsignor della Mora è stato più volte invitato «a non immischiarsi, a tornare nelle sacrestie», ma non si è fermato e ha scritto la lettera pastorale “Dacci oggi la nostra acqua quotidiana”. «Non parlo – aggiunge – a titolo personale, ma di tutti i vescovi della Patagonia, argentini e cileni insieme». Le loro riflessioni sono citate nell’enciclica Laudato si’: «Non è un caso – conclude – che un Papa sudamericano abbia voluto soffermarsi sull’ambiente e i rapporti tra sud e nord del mondo».  

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo