Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
 

Ileana Argentin, la sua vita

18/07/2014  Affetta da amiotrofia spinale, la deputata del PD si batte da una vita contro le barriere, anche culturali, per il riconoscimento delle diversità come patrimonio sociale e per la difesa dei Diritti delle persone disabili.

Ileana Argentin si laurea in Scienze Politiche e Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza. Affetta da amiotrofia spinale, opera subito nell’associazionismo e nel volontariato e dopo una breve parentesi di lavoro nell’agenzia giornalistica ANSA, entra nella U.I.L.D.M.(Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare) di Roma. Ne diventa Presidente fino a che non decide di cimentarsi in un’esperienza politica e viene eletta al Consiglio Comunale. L’allora Sindaco di Roma Francesco Rutelli, la chiama a far parte del suo staff, diventa membro delle commissioni consiliari di Bilancio, Lavori Pubblici e delle Elette. Contemporaneamente, prosegue il suo impegno nell’associazionismo, che la porta a diventare Presidente dell’associazione Dynamic Air durante l’anno del Giubileo, Membro del Direttivo Nazionale della F.I.S.H. (Federazione Italiana Superamento Handicap), Membro della Consulta Cittadina Handicap e Presidente del C.O.E.S. Onlus. Il suo impegno si caratterizza nella battaglia per l’abbattimento delle barriere culturali e per il riconoscimento delle diversità come patrimonio sociale.

In seguito, viene confermata come consigliere comunale, prima del Partito Democratico di Sinistra e poi nei Democratici di Sinistra. Il Sindaco Veltroni le conferisce la Delega, prima per le Politiche dell’Handicap e successivamente unisce alla prima Delega, quella per la Salute Mentale e la Legge 626. Viene eletta all’Assemblea Costituente nazionale del Partito Democratico, facendo parte del Comitato che ha redatto il Manifesto dei valori. Fonda l’Associazione Rete Sociale con lo scopo di apportare idee e proposte all’interno del Partito Democratico sui temi del sociale. Nelle elezioni politiche del 2008 è eletta Deputato della Repubblica e fa parte della XII Commissione permanente della Camera dei Deputati. Il suo impegno per la difesa dei Diritti delle persone disabili, al più alto livello istituzionale italiano, viene premiato con la riconferma a Montecitorio nelle elezioni del 2013 dopo la vittoria delle Primarie PD: prima donna a Roma. Parallelamente alla sua attività politica, Ileana Argentin esordisce nel 2007 nella saggistica con Che bel viso… peccato e bissa il suo successo nel 2011 con Chissà cosa si prova a ballare (entrambi ed. Donzelli).

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo