Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 28 aprile 2025
 
 

In Amazzonia acqua per 100 mondi

02/05/2010  Una falda incredibilmente vasta, scoperta dopo trent'anni di trivellazioni

Scoperta una gigantesca falda acquifera nel sottosuolo dell’Amazzonia. Una sorta di “lago” sotterraneo, che potrebbe rifornire di acqua potabile cento volte la popolazione mondiale. Lo studio effettuato dai ricercatori dell’Università del Pará stima che l’immenso deposito di 440 mila chilometri quadrati per uno spessore medio di 545 metri contenga 86 mila chilometri cubi di acqua dolce, una quantità superiore al Mediterraneo. La falda, la cui scoperta è stata annunciata dopo trent’anni di trivellazioni, scavi e test, spesso in luoghi di difficilissimo accesso, si trova sotto gli Stati amazzonici di Pará, Amazonas e Amapá, lungo quindi il corso del Rio delle Amazzoni e alcuni suoi affluenti.  Nei pressi di Manaus (che dalla falda estrae il 40 per cento del suo fabbisogno di acqua potabile), la falda affiora quasi in superficie, con forti rischi di inquinamento. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo