logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
africa
 

La Nigeria alle urne premia Tinubo

02/03/2023  Gli elettori nigeriani hanno scelto la continuità premiando con il loro voto l'ex governatore di Lagos, un uomo con qualche ombra nel suo passato

Gli elettori nigeriani hanno scelto la continuità. E non è detto che sia un bene. Il candidato del partito al governo in Nigeria, Bola Tinubu, ha vinto le elezioni presidenziali nel paese più popoloso dell’Africa. La vittoria è certificata dai risultati ufficiali diffusi dalla Commissione elettorale nazionale (Inec). Tinubu del Congresso di tutti i progressisti (Apc) ha ottenuto 8,8 milioni di voti superando Atiku Abubakar del Partito democratico popolare (6,9 milioni di voti) e Peter Obi del Partito laburista (6,1 milioni di voti). Tinubu ha anche ottenuto il 25% dei voti in almeno due terzi dei 36 stati della federazione e nel territorio della capitale Abuja, condizione necessaria per essere dichiarato vincitore.

Nel suo discorso di accettazione, Tinubu,70 anni,  ha assunto un tono conciliante, chiedendo agli avversari di "fare squadra insieme".

"La Nigeria è l'unica nazione che abbiamo. È un unico Paese e dobbiamo costruire insieme. Lavoriamo insieme per mettere insieme i pezzi rotti", ha detto.

"Questo è un momento luminoso nella vita di ogni uomo e un'affermazione della nostra esistenza democratica", ha detto. "Io rappresento una promessa e con il vostro sostegno so che quella promessa sarà mantenuta”.

Prima della proclamazione di Tinubu, i due principali partiti di opposizione della Nigeria avevano chiesto l'annullamento delle elezioni presidenziali e una nuova tornata elettorale, affermando che l'ultima era stata viziata da brogli elettorali e violenze diffuse.

Bola Tinubu, ex governatore di Lagos e soprannominato "il padrino" per la sua immensa influenza politica, succederà al presidente in carica Muhammadu Buhari, 80 anni, che si dimette dopo due mandati come voluto dalla Costituzione.   Dopo decenni passati dietro le quinte, Tinubu ha lanciato la sua campagna per la presidenza con il motto: "È il mio turno”. La sua carriera è stata spesso associata a scandali e a presunti illeciti. Non si tratta, insomma, del nuovo che avanza.

Tinubu diventerà il quinto presidente eletto in Nigeria dal 1999, vincendo la corsa per la massima carica del Paese al primo tentativo. Buhari si è congratulato con il suo futuro successore in una dichiarazione di mercoledì, definendolo "la persona migliore per questo lavoro”. Resta da vedere se Tinubu sarà davvero all’altezza per governare un paese afflitto da problemi enormi come la crisi economica, l’insicurezza e il terrorismo.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo