Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

In Piemonte la Provincia più amata d'Italia

11/10/2011  Verbano-Cusio-Ossola è in vetta alla classifica stilata da Datamonitor. Il presidente più amato, invece, è Luigi Sappa (Imperia)

La Provincia del Verbano-Cusio-Ossola è la più apprezzata in Italia per i servizi al cittadino. Ad affermarlo è lo studio Monitorprovincia di Datamonitor (vai al sito), istituto di ricerca del gruppo Bse. Al primo posto si conferma il VCO con 55,3 per cento, nonostante una lieve flessione dello 0,4 per cento rispetto alla rilevazione del semestre precedente. Al secondo posto sale Biella, con il 55,1 per cento (+0,1 per cento), seguita da Belluno, in Veneto (54,2 per cento). La top 10 prosegue con Pordenone, Parma, Asti, Sondrio, Siena, Lecco e Cuneo.  

La ricerca.
I dati rappresentano la classifica delle Province (vedi i pdf allegati), stilata sulla base di un indice medio ponderato relativo al gradimento di 16 servizi fra cui ambiente, rifiuti, agricoltura, caccia e pesca, centri per l'impiego, formazione, servizi alle imprese, cultura, turismo, viabilità, edilizia, urbanistica, protezione civile e sicurezza.  

I presidenti. Per quanto riguarda l'apprezzamento dei presidenti di Provincia, al primo posto si trova Luigi Sappa (Imperia), al secondo Wanda Ferro (Catanzaro), al terzo Domenico Zinzi (Caserta). Appena giù dal podio, rispettivamente dal quarto al decimo posto, si sono classificati Claudio Casadio (Ravenna), Leonardo Carloni (Como), Alessandro Ciriani (Pordenone), Vincenzo Bernazzoli (Parma), Luigi Mazzuto (Isernia), Simone Bezzini (Siena) e Massimo Sertori (Sondrio).

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo