logo san paolo
lunedì 25 settembre 2023
 
 

Tanzania: superato l'esame biblioteca

28/10/2013  Promossi a pieni voti i progetti di sostegno all'istruzione di "Children in crisis": e il sogno della biblioteca è diventato realtà

L'accoglienza festosa di Children in crisis in occasione dell'inaugurazione della biblioteca
L'accoglienza festosa di Children in crisis in occasione dell'inaugurazione della biblioteca

Affamati di libri. Per paradossale che possa sembrare, in Tanzania, quelle dell'istruzione e della cultura sono due necessità stringenti almeno quanto il cibo e la salute. E le missioni di "Children in crisis - Italy" sono, ogni volta, restituiscono l'immagine di una società che sente sempre più forte l'esigenza di aprirsi al mondo partendo dalle pagine di testi, saggi, romanzi e antologie che nell'era dell'immagine diamo troppo spesso per scontate e, invece, rappresentano ancora, per molti, un trampolino di lancio verso nuovi sogni, nuove ambizioni, nuove speranze. In particolare, la scuola JJ Mungai, è sorta in un contesto particolarmente svantaggiato: nonostante sia frequentata da molti studenti non ha mai avuto a disposizione una biblioteca di cui, peraltro, non si trova traccia nemmeno nel resto della provincia. 

Il progetto di realizzarne una, a uso della scuola e della popolazione, ha preso il via nel 2011: era ormai chiaro a tutti, istituzioni incluse, che una comunità come quella di Malfinda che conta oltre 200mila abitanti non poteva più fare a meno di uno spazio di lettura e, soprattutto, di aggregazione sociale "intelligente". Nel giro di pochi mesi, tra febbraio e settembre 2013, i lavori sono stati aperti e conclusi: fondamenta di cemento, muri in mattoni intonacati e tetto in travi di legno e lamiera per una superficie totale di circa 500 metri quadrati. Al suo interno, una zona di lettura,l'archivio dei libri, un ufficio, un magazzino e un cortile centrale con presa di luce. 

«È stata una cerimonia davvero emozionante - ci racconta Barbara Bonomi, appassionata presidente tuttofare dell'associazione - esaltata dalla presenza del vice ministro all'educazione che ancora una volta ci ha dato testimonianza di quanto il nostro lavoro sia di estrema importanza nel Paese. L'abbraccio e il calore della comunità e degli studenti hanno reso questo giorno carico di gioia, di divertimento, trasformansdolo in una vera e propria festa». 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo