Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 13 giugno 2025
 
Amici a quattro zampe
 

In Veneto si potranno seppellire gli animali domestici in giardino

12/04/2018  Nuova iniziativa per i pet e i loro padroni. Da tempo in Italia esistono diversi cimiteri per animali

Tra qualche giorno, quando la delibera approvata in Giunta su proposta dell'assessore alla Sanità Luca Coletto sarà sul bollettino della Regione, in Veneto si potranno seppellire le carcasse degli animali da compagnia anche in terreni privati o in aree attrezzate allo scopo (cimiteri per animali). La decisione è stata presa in conformità ad un Regolamento Comunitario, con la specificazione che il sotterramento deve avvenire in modo che gli animali carnivori o onnivori non possano accedervi.«Siamo di fronte a un atto solo apparentemente banale,ma che in realtà è un grande atto di amore verso i nostri animali domestici» dice il presidente della regione Veneto Luca Zaia. «Riconosciamo infatti quello che sta diventando sempre di più un fenomeno sociale: il possesso da parte di persone e famiglie di un animale domestico e il rapporto affettivo che ne consegue.
  Per farsene un'idea basta navigare sui social per trovare storie,allegre, tenere o tristi,legate al rapporto tra un essere umano e il suo, o i suoi, animali da compagnia».
In Italia ci sono già da tempo diverse aree adibite a cimitero degli animali. Il più antico è Casa Rosa, nato nel 1923, che ospita 800 tombe, ognuna con la propria lapide ed una frase memorabile.  Si trova a Roma, nell’ex clinica in cui Mussolini chiese di seppellire la propria gallina.  Storico anche Un piccolo Eden per le anime di tanti pelosi, a Fognano (RA) sorto nel 1958.  E ancoral Fido Custode  che si trova nel Parco Sud di Milano, e  ll Giardino degli Animali  a Rocca D'Arazzo – Asti.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
9

Stai visualizzando  dei 9 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo