logo san paolo
lunedì 25 settembre 2023
 
 

In viaggio con l'effigie di Maria

24/02/2012  Pellegrinaggio con la Madonna delle Armi da Cerchiara di Calabria a Como e poi a Roma in occasione dei 35 anni dal ritrovamento della storica effigie, dopo il furto.

Ci sono solo pochi giorni per aderire al pellegrinaggio con la Madonna della Armi, che dal  comune di Cerchiara di Calabria (Cosenza) arriva fino a Villa Guardia (Como) e poi a Roma, per un’udienza con il santo Padre. L’evento, organizzato dalla Fondazione Santa Maria delle Armi, nasce in occasione dei solenni festeggiamenti per il trentacinquesimo anniversario dal ritrovamento della Sacra effigie della Madonna delle Armi, avvenuto dopo il sacrilego furto avvenuto nel maggio del 1977.

Il viaggio prevede intensi momenti di preghiere e di comunità. La Madonna sarà ospitata, nei primi due giorni del pellegrinaggio mariano, a Villa Guardia, in provincia di Como, presso il Santuario diocesano della Santissima Trinità e della Misericordia. Lì è stato costituito un comitato per l’accoglienza della Madonna delle Armi composto da numerosi fedeli emigrati. Allo stesso modo, nei giorni successivi, la Madonna verrà ospitata nel quartiere del Trullo a Roma, nella Chiesa parrocchiale di San Raffaele Arcangelo. Anche a Roma, si è costituito un comitato spontaneo per l’accoglienza della sacra Vergine.

 I pellegrini partono il 2 marzo alle ore 19 in pullman da Cerchiara di Calabria e tornano il 7 marzo. È possibile anche partecipare soltanto all’udienza del santo Padre, in questo caso si parte il 6 sera, per l’udienza del 7 mattina a Roma. La trasferta completa comprende 4 notti in albergo, colazioni, pranzi e cene comunitarie, viaggio. La quota è di 220 euro a persona.
Info: Luca Franzese, 339.61.97.005; Pasqualina Valentini, 392.81.93.637; padre Domenico Cirigliano, 368.32.53.329.www.santuariomadonnadellearmi.it

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo