Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
 

India, si tratta per i rapiti

18/03/2012  Paolo Bosusco frequenta l'India da oltre 10 anni e gestisce un'agenzia di viaggio, la Orissa Adventurous Trekking, mentre Claudio Colangelo è un turista. Ultimatum e negoziati..

New Delhi

Ore di apprensione per Paolo Bosusco e per Claudio Colangelo i due italiani rapiti  nello stato indiano dell'Orissa, nel nordest dell'India da ribelli maoisti.  Le autorità locali ritengono che l'ultimatum in scandeza la sera di domenica 18 marzo «non possa più valere dopo la disponibilità manifestata dal "chief minister" (capo del Governo dell'Orissa, ndr.)Naveen Patnaik»".

Secondo fonti locali i due italiani tenuti in ostaggio sarebbero nelle mani di Shabhasachi Panda, un anziano e moderato maoista che si è schierato più volte contro la violenza e i crimini degli stessi rivoluzionari, perdendo per questo la leadership del movimento a favore dell'ala più estrema. Panda ha già rese note le 13 condizioni per la liberazione degli ostaggi, tra cui l'immediata sospensione dei rastrellamenti militari nelle aree della guerriglia, e la liberazione di numerosi detenuti politici.


Desta sospetto, tuttavia, il fatto che delle 13 richieste avanzate dai rapitori, almeno un terzo siano già state soddisfatte dal Governo locale nei mesi scorsi, tanto da temere che le trattative in corso non siano portate avanti dai reali sequestratori, bensì da altre cellule rivoluzionarie o criminali che cercano di approfittare della tensione per ottenere vantaggi personali. Sembra che i due italiani siano stati catturati mentre stavano scattando fotografie a un gruppo di donne tribali sulla riva di un fiume. Paolo Bosusco conosce bene l'India, dove da un decennio organizza viaggi-avventura proprio in Orissa. Ma certo un'avventura come questa non rientrava nei suoi programmi.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo