Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
Irlanda pronta per Francesco
 

Papa Francesco a Dublino pregherà per le vittime di ogni abuso

21/08/2018  Incontro con le famiglie e le vittime di pedofilia in programma per Papa Francesco a Dublino. Previsto un dialogo riservato con chi ha subito abusi

Non è stato ancora ufficialmente comunicato il luogo e il momento preciso, ma anche in Irlanda, “come fa in tutti i suoi viaggi”, Papa Francesco incontrerà un gruppo di vittime di abusi sessuali. Pregherà in silenzio nella cappellina del Santissimo sacramento, dopo aver deposto davanti alla lampada accesa in ricordo delle vittime dei diversi abusi i fiori donatigli da una delle coppie che partecipano all’incontro mondiale delle famiglie.

Francesco, secondo Papa a visitare l’Irlanda dopo il viaggio compiuto nel 1979 da Giovanni Paolo II, ascolterà anche un gruppo di vittime di abusi. Un incontro strettamente privato, ha sottolineato il direttore della sala stampa vaticana Greg Burke, per il quale solo dopo si deciderà  se renderne pubblico il contenuto. «Cosa importante per il Papa è ascoltare».

Bergoglio, che era già stato per due mesi in Iralnda nel 1980 per imparare l’inglese, sarà a Dublino il 25 e il 26 agosto per concludere l’incontro delle famiglie. Pronuncerà sei discorsi, un’omelia, un angelus e un intervento e si recherà anche in preghiera al santuario di Knock  al santuario in aereo. Davanti all’immagine di Maria il Papa deporrà un rosario d’oro.

Appuntamenti importanti, nella due giorni, oltre a quello centrale con le famiglie anche la visita al centro dei cappuccini che si occupa di senzatetto e una sosta davanti alle reliquie di Matt Talbot, terziario francescano, risucchiato nella dipendenza da alcolici. «Non è ancora santo, ma», ha chiosato Greg Burke, «potrebbe diventare il patrono di chi beve troppo».

 

Multimedia
Le più belle foto del Papa in Irlanda
Correlati
Papa Francesco: «L'incontro Mondiale è celebrazione della bellezza del piano di Dio per la famiglia»
Correlati
Le più belle foto del Papa in Irlanda
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo