Gli italiani sognano di vivere in una casa “verde”: il 63 per cento
desidera un’abitazione costruita secondo principi di ecosostenibilità
e il 57 per cento ha già previsto interventi di ristrutturazione
energetica, ma la maggioranza (58,4 per cento) non vive al momento
in edifici ecocompatibili, solo il 32,8 per cento abita in case in
parte o integralmente costruite secondo principi di ecosostenibilità.
Questa
la fotografia scattata da un’indagine del portale Casa.it. Secondo
l’indagine, ancora poche le case che hanno già ricevuto la
certificazione energetica, obbligatoria da luglio 2009 per gli immobili
in vendita: solo il 19,4 per cento (alla maggior parte, 28,8 per cento, è
stata assegnata la classe A, legata a un consumo inferiore ai 30
chilowatt per metro quadro all’anno e ai 3 litri di gasolio per metro
quadro all’anno).
Pochissime anche le case che consentono di
usufruire degli incentivi del Conto Energia, che permette di rivendere
con tariffe favorevoli l’energia auto-prodotta in eccesso al gestore dei
servizi elettrici: il 6,6 per cento è dotato di un impianto
fotovoltaico, il 5,9 per cento di pannelli solari vetro-vetro e lo
0,8 per cento di un impianto eolico.