Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
 

Un'orchestra per Jesus Christ

03/09/2013  Compie 40 anni il musical, reso celebre dal film del 1973. E anche il Festival Puccini gli rende omaggio.

Compie quarant’anni il musical-opera rock Jesus Christ Superstar, creato nel 1970 da Andrew Lloyd Webber e Tim Rice e dedicato agli ultimi giorni della vita di Gesù, vista attraverso gli occhi di Giuda. Il testo è diventato celeberrimo grazie al film del 1973, diretto da Norman Jewison e interpretato da Ted Neeley (Gesù) e Carl Anderson (Giuda). Dopo numerose messe in scena italiane, proprio in questi giorni ha ottenuto grande successo l’allestimento teatrale presso il festival Puccini Gran Teatro all’Aperto di Torre del Lago interpretato dalla compagnia Rockopera.

Tra gli interpreti Ivan Cattaneo, esponente del punk italiano, nel ruolo di Erode, trasformato per lui in un personaggio irriverente e stravagante: una moderna drag queen che vive in una festa perpetua, circondata dai suoi cortigiani, ma che non riesce ad allontanare la noia della vita. La musica è eseguita dal vivo da una orchestra sinfonica di 50 elementi e in scena vi sono oltre 80 artisti, diretti da Emiliano Galigani, Mara Mazzei (regia) e Simone Giusti (direzione musicale). Le scenografie sono state realizzate dai maestri del Carnevale Umberto e Stefano Cinquini che hanno voluto ricreare scene “semplici e tradizionali con un effetto particolare per il momento della crocifissione”.

Peculiarità della produzione Rockopera, nata in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte, è la riscoperta della partitura musicale originale concepita negli anni Settanta dal giovanissimo Andrew Lloyd Webber, così da realizzare una edizione filologica che mette in risalto la modernità di un’opera capace di coniugare, per la prima volta, musica colta e rock in un mix di sacro e profano. La messa in scena dello spettacolo è stata una grande soddisfazione per Stefano Pardini, nato 40 anni fa proprio a Torre del Lago, dal 1997 uno degli interpreti storici del Jesus di Rockopera e che racconta: “E’ una serata che mi emoziona tanto, perché la mia famiglia è di Torre del Lago e ha la lirica nel sangue. Da piccolo i miei genitori mi portavano spesso all’opera e vedermi cantare qua era il sogno di mia mamma, venuta a mancare l’anno scorso. Il mio Jesus è dedicato a lei”.

Dove e quando
JESUS CHRIST SUPERSTAR di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Info 0584-359322, 0584-427201, Festival Puccini, Via delle Torbiere, Torre del Lago Puccini (LU), www.puccinifestival.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo