Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 17 aprile 2025
 
Esce il nuovo album
 

Jovanotti, ritratto di un uomo felice

25/02/2015  Il nuovo album "Lorenzo 2015 CC" del cantautore di Cortona contiene una serie di immagini che raccontano una persona realizzata, che trova raffigurazione nell'immagine del motociclista.

Volete conoscere un uomo felice? Ascoltate il nuovo album di inediti di Jovanotti, "Lorenzo 2015 CC2". «Ho la sindrome del voler sempre dimostrare qualcosa, ma oggi sono la fotografia dell'uomo felice», ha dichiarato Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, offrendo la chiave interpretativa del nuovo lavoro.

Il disco ha una scaletta composta da trenta canzoni, che raccontano altrettante facce differenti del medesimo cantautore che fa ballare gli stadi, strizza l'occhio al rock e chiama musicisti da tutto il mondo per partecipare alle sessioni in studio, da Manu Dibango a Bombino (ma anche Le Luci Della Centrale Elettrica e Zibba sul versante testi) passando per tanti altri.

La fase di realizzazione del prodotto finito, suddivisa in tante parentesi e interrotta anche da una polmonite causata da un batterio che l'ha costretto a uno stop improvviso, ha avuto inizio dopo i concerti negli stadi di due anni fa e si è svolta tra Cortona, Milano, Los Angeles e New York. «È un disco che gira attorno alla parola libertà», ha spiegato, «perché concepito lontano da ogni tipo di condizionamento». Un album, quello affrontato dal cantautore che ancora oggi comincia sempre a scrivere in forma rap («parto sempre come se dovessi fare un disco di quel tipo») salvo poi cambiare linguaggio in corsa, che inizia un nuovo viaggio anche sul fronte della scrittura. «Il vero cambiamento di questo disco è nella scrittura, perché ho provato a farlo anche in modo narrativo, scrivendo canzoni che fanno vedere cose. Con questo lavoro ho cominciato un percorso nuovo». 

E qual è l'immagine dell'uomo felice? Come si rappresenta? L'iconografia è quella del motociclista che lo ha sempre accompagnato, dalla potente custom americana che cantava in La mia moto fino alla pettorina da motocross che indossa sulla copertina del nuovo disco e al cinquantino che è tra i simboli del nuovo disco, dinamico e veloce come un quattordicenne che scopre per la prima volta un mondo potenzialmente senza confini, con la libertà delle due ruote motorizzate.

«Ogni mio disco è come un giro di pista fatto al limite e non si può pensare di chiedere a Valentino Rossi di girare piano».
Parte del nuovo album sarà anche protagonista del nuovo giro di concerti negli stadi previsto per la prossima estate, con inizio il 20 giugno da Ancona e termine il 30 luglio a Bari, con tre date a Milano già confermate e due a Firenze. Presentando l'album, Cherubini è tornato anche sull'argomento Matteo Renzi, del quale è stato sostenitore della prima ora. «Resto dell'idea che sia l'unica possibilità concreta di cambiamento e l'unico paragone credibile tra lui e Berlusconi, del quale sono stato oppositore, può essere fatto sul tema della comunicazione. Avevamo davanti lo stesso presepio da anni, mentre adesso qualcosa sta cambiando».

Multimedia
Jovanotti, Lorenzo 2015 CC è un'esplosione di emozioni
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo