Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 luglio 2025
 
Musical
 

Wojtyla, storia di un uomo straordinario

11/04/2014  Dopo l'esordio trionfale a Cracovia, debutta il 15 aprile al Teatro Brancaccio di Roma l'opera-musical sulla vita di Giovanni Paolo II. Musiche di Noa e del quartetto d'archi Solis String Quartet.

Ci sono storie che meritano di essere raccontate perché narrano di uomini che cambiano per sempre la nostra vita e illuminano la nostra esistenza. È questo il caso di Karol Wojtyla la vera storia, l’opera-musical diretta da Duccio Forzano e prodotta da Mauro Longhin per Cicuta, che già nella prima rappresentazione mondiale al Teatro Slowacki di Cracovia del 2 aprile scorso ha riscosso l’applauso entusiasta del pubblico.

Il testo ripercorre la vita straordinaria di un uomo e di un Pontefice che ha lasciato i segni della sua missione evangelica in tutto il mondo. Mettendo l’accento su episodi e persone significativi: il piccolo Lolek (così chiamato da bambino) che rivede l’adorata madre Emilia, l’eroico fratello Edmund, il devoto padre Karol, la sua adolescenza alle prese con amicizie, sentimenti, studi, passione per il teatro e la poesia, amore per la natura e lo sport. La musica, originale e inedita, è affidata all’internazionale Noa e all’eccezionale quartetto d’archi Solis String Quartet.

Il risultato sono centoventi minuti divisi in due atti cui Duccio Forzano, tra i più eclettici e innovativi registi della televisione italiana, ha dato ritmo, amalgama ed effetti scenici suggestivi, anche attraverso l’uso di olomonitor. La narrazione, così, si snoda su due piani, reale e virtuale, per rendere mistica e introspettiva la vita di Karol Wojtyla. In Italia il musical debutta il 15 aprile al Teatro Brancaccio di Roma in occasione della canonizzazione di papa Giovanni Paolo II.

Multimedia
Duccio Forzano: perché un musical su Giovanni Paolo II
Correlati
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo