Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
 

L'acqua del rubinetto fa bene

02/08/2011  Ecco un modo per insegnare ai più piccoli il rispetto per l'ambiente. Con l'aiuto di borracce belle, colorate e amiche anche degli animali

Da un po' di tempo ormai, un numero sempre maggiore di scuole promuove - in collaborazione con i rispettivi comuni - campagne di sensibilizzazione per incentivare l'uso di acqua del rubinetto, perché gran parte dell’acqua delle nostre reti civiche ha ben poco da invidiare a quella imbottigliata. I risultati di queste attività molto spesso vanno oltre le aspettative: dalle scuole elementari agli istituti superiori, alunni e insegnanti accolgono con grande entusiasmo la promozione di un utilizzo più consapevole dell’acqua, che sta mettendo i semi per una vera e propria rivoluzione delle proprie abitudini in favore dell’ambiente, e non solo. Infatti, il nostro corpo ha bisogno di restare idratato e questa regola vale tanto d’estate quanto nella stagione fredda. I bambini che bevono molta acqua regolarmente stanno meglio e rimangono concentrati molto più a lungo.

Ma attenzione a dove versiamo la nostra acqua, perché non tutti i contenitori sono uguali. Per questo SIGG propone borracce di alta qualità, ricavate da un unico pezzo di alluminio, facili da pulire e riciclabili al 100%. Allegre e colorate, sono anche robuste: non importa se cade o subisce urti, perché il rivestimento EcoCare non usura mai la superficie interna dell’alluminio. In questo modo gli studenti imparano fin dall’infanzia quanto facile sia essere eco-friendly utilizzando le risorse in modo responsabile e nel pieno rispetto della natura. Le borracce sono disponibili in varie misure (da un terzo di litro fino a 1.5 litri) e hanno un prezzo che varia da 15,90 fino a 24.90 euro.

In più, ora c'è una novità amica degli animali: la Special Edition Save the Panda (nella foto a destra) 500 pezzi, realizzati dalla designer italiana Inky Valentine, con l’obiettivo di rendere ancora più ecologica la bottiglia anche nelle grafiche, grazie al messaggio che può veicolare: proteggiamo insieme gli animali in via d’estinzione. Da 0,6 litri (22 euro).


Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo