Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 12 ottobre 2024
 
Adozioni
 

L'adozione solo se c'è l'impegno del matrimonio

10/03/2015  E’ l’appello rilanciato in queste ore dal Forum delle Associazioni Familiari, alla vigilia della discussione, in Aula al Senato, del disegno di legge 1209 di modifica della legge sulle adozioni. Laddove nel passaggio del DDL dalla Commissione Giustizia al Senato si è persa la specifica sulla possibilità di adottare da parte della famiglia affidataria se, e se solo se, i coniugi sono uniti in matrimonio da almeno tre anni.

La proposta di riforma riguarda la possibilità di adozione del minore da parte della famiglia affidataria nei frequenti casi in cui, dopo un lungo affido, viene stabilita l’adottabilità del bambino. Il cammino del disegno di legge era stato, fino alla settimana scorsa, sostanzialmente ben accolto dalle organizzazioni che si occupano di accoglienza familiare e dal Tavolo nazionale affido, ma poi un emendamento ha cambiato la prospettiva. 

Cosa è accaduto? Il testo, proposto a fine 2013 dalla senatrice Francesca Puglisi (PD), affronta una gravissima problematica, quella degli affidi che vanno ben oltre la “difficoltà temporanea” della famiglia d’origine e che finiscono per lasciare i minori in una sorta di limbo (che dura molto più dei due anni stabiliti dalla legge) presso famiglie affidatarie. Secondo l’Istituto degli Innocenti i bambini e gli adolescenti rimasti in affidamento familiare per oltre due anni costituiscono la maggioranza degli accolti (corrispondono a circa il 60 per cento del totale, erano il 56 per cento nel 2008). In un numero elevato di casi, la situazione critica che ha giustificato l'allontanamento dalla famiglia originaria si risolve negativamente e il minore è quindi dichiarato adottabile. A questo punto capita non di rado che un bambino o una bambina, già provati da una prima separazione, siano sottoposti ad una seconda dolorosa frattura e «trasferiti» a una terza famiglia, diversa da quella affidataria che per anni li ha visti crescere.

Nella forma in cui era uscito dalla discussione in Commissione Giustizia, il testo del ddl aveva ricevuto l’apprezzamento del Tavolo nazionale affido, perché ammetteva una volta per tutte la possibilità di adozione da parte della famiglia affidataria, a condizione che si trovasse in possesso degli stessi requisiti richiesti dalla legge per gli aspiranti adottivi (coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni). Ma quando la proposta è giunta alla discussione dell’Aula del Senato, il 5 marzo scorso, il passaggio sui requisiti è stato soppresso. Quindi è stata rimossa la necessità, per gli affidatari, di essere legalmente sposati.

“La ratio della limitazione alle coppie sposate appare di una evidenza cristallina”, precisa il Forum. “Offrire ai bambini una famiglia che abbia il massimo della stabilità e dell’impegno pubblico, attraverso il matrimonio”. La sfida della proposta in discussione era proprio quella di conciliare due ambiti differenti: avendo premesse diverse - l’adozione un progetto familiare, l’affido una misura di solidarietà temporanea – i due istituti possono essere attuati da soggetti diversi. Ad esempio l’affido, in quanto soluzione temporanea, può essere realizzato anche dai single, ai quali resta anche la possibilità di adottare in “casi speciali” secondo l’art. 44 della legge sulle adozioni. “Ma si tratta, appunto, di casi speciali, mentre la generalità della risposta dello Stato deve necessariamente tendere a dare il massimo a un bambino in difficoltà”, conclude il Forum. “E per lo Stato il massimo è una coppia genitoriale completa, regolarmente sposata, che proprio davanti allo Stato si è impegnata alla stabilità e ai compiti di cura previsti dal codice civile”. 

I vostri commenti
7

Stai visualizzando  dei 7 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo