logo san paolo
venerdì 31 marzo 2023
 
 

L'anno dei due Papi

29/12/2013 

Sono le 11.46 di lunedì 11 febbraio. Il flash dell’Ansa fa il giro del mondo: «Papa lascia pontificato dal 28/2». Benedetto XVI spiega di sentire il peso dell’incarico, di aver a lungo meditato quella decisione e di averla presa per il bene della Chiesa. Tra i motivi citati anche l’età avanzata, «ingravescentem aetatem», nel testo in latino. Solo un Papa dalla raffinata elaborazione teologica può tradurre in pratica quanto ipotizzato da almeno due predecessori (Paolo VI e Giovanni Paolo II).

Il 13 marzo, a sorpresa, ecco l’elezione di papa Francesco. Non un populista. Né un astratto sentimentale. Semmai un profeta, nel senso letterale del termine: «Colui che parla a nome di qualcuno». Il gesuita Jorge Mario Bergoglio segna un ritorno al Vangelo, parla a nome di Dio, insegna a mettersi alla sua scuola. Una Chiesa riformata, all’altezza della sua missione, è per lui il miglior contributo per cambiare il mondo d’oggi rendendolo più umano.

Multimedia
Papa Francesco, compleanno con i clochard
Correlati
I vostri commenti
4

Stai visualizzando  dei 4 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo