logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Natale
 

L'arcivescovo scrive ai bambini

02/12/2017  Avvicinandosi il Natale, l'arcivescovo di Milano Mario Delpini scrive per i più piccoli una serie di racconti. Protagonista un angelo che va a trovare chi ha bisogno di consolazione.

Nove quadri, nove racconti che hanno per protagonsta un angelo. Così l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, scrive e parla ai bambini della sua città in occasione del Natale con una Lettera  in forma di libretto. Si intitola L'angelo della sera prega con me ed pubblicato dal Centro Ambrosiano (24 pagine, euro 1,50).

«Sera dopo sera - riferisce il Centro Ambrosiano - il messaggero del cielo si siede sul lettino di ogni bambino e bambina e li aiuta a superare le paure: del buio, della malattia, dei piccoli e grandi dispiaceri della vita familiare, come quando si sentono litigare mamma e papà».

È una lettura che si può suggerire alle famiglie delle nostre parrocchie, «ma anche alle catechiste, in un percorso di avvicinamento al Natale, per ricavare un bel momento di preghiera nei giorni della novena». Il libretto è già disponibile presso l'editore e nelle librerie cattoliche.

Non è la prima volta che Monsignor Delpini si accosta ai più piccoli con i suoi scritti. Lo scorso Natale proprio sulle pagine di Famiglia Cristiana ha pubblicato il racconto L'incontentabile Bill, dedicato a un bambino e al suo, fortunato incontro, con Babbo Natale. Una favola che riproponiamo sul nostro sito on line. 

I vostri commenti
4

Stai visualizzando  dei 4 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo