Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 03 ottobre 2024
 
 

L'enigma Sindone fa tappa a Roma

03/11/2014  Un convegno promosso dal Dipartimento di Chimica dell'Università La Sapienza. La prossima Ostensione a Torino, dal 19 aprile al 24 giugno 2015.

Il percorso che porta alla prossima ostensione della Sacra Sindone - che si terrà a Torino dal 19 aprile venturo e per quasi tre mesi - ha fatto tappa a Roma, più precisamente all'Università la Sapienza, nelle aule del dipartimento di Chimica. Il Lenzuolo su cui si dice sia impressa l'immagine di Gesù Cristo dopo la flagellazione e la morte per crocifissione è stato il protagonista de “L'enigma della Sindone”, ovvero una giornata di studi che ha intrecciato i risultati delle ricerche condotte da medici, fisici, biologi, criminologi, storici e teologi, che, soprattutto nell'ultimo secolo, hanno approfondito ogni aspetto di quello che era e rimane un fenomeno unico per credenti e studiosi.

A partire dalla difficoltà di rintracciare la precisa natura o riprodurre fedelmente l'effige impressa sulla Sindone, nonostante gli innumerevoli studi realizzati  in Italia e nel mondo con le tecniche più accurate, per passare poi alle indagini fisiche condotte a partire dalle proprietà della fibra di lino con cui è stato intessuto il sudario custodito nel Duomo di Torino. Il professore Luigi Garlaschella dell'Università di Pavia e il professor Paolo Di Lazzaro dell'Enea hanno spiegato i risultati ottenuti dai tanti scienziati che si sono cimentati in questo campo. Tra storia e pseudo-storia si sono mossi invece i professori Filippo Bulgarella e Andrea Nicolotti, rispettivamente degli atenei della Calabria e di Torino; dato l'assunto che l'immagine del volto di Gesù, con l'iconografia ad esso legata, ha origini ben anteriori alla comparsa stessa della Sacra Sindone (risalente al 1353), e considerando che le stesse metodologie storiografiche, qualora usate in modo non corretto o parziale, risultano essere dei parafulmini per chi adatta le ricerche e gli studi ai propri convincimenti.

“È compito della ricerca scientifica valutare i dati, per poi arrivare ad una conoscenza complessa attraverso un procedimento di analisi critica – ci dice Luigi Campanella, ordinario alla Sapienza, a margine del seminario da lui stesso organizzato – Nel caso della Sacra Sindone scienza e fede sono in un rapporto di perfetto equilibrio, e non si escludono a vicenda”. 

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo