logo san paolo
sabato 10 giugno 2023
 
Russia 2018
 

Tifosi giapponesi, l'esempio di civiltà che ha lasciato il segno ai Mondiali

21/06/2018  Dal popolo del Sol Levante, un semplice gesto di buona educazione, in controtendenza sul web, diventa virale e contagia gli altri.

L'educazione squisita e la delicatezza nei modi sono caratteristiche spesso riconosciute e ammirate al popolo del Sol Levante. In questi giorni è stato dato grande risalto a un episodio che ha visto protagonisti i tifosi giapponesi ai Mondiali di Russia dopo la partita della Colombia: al termine della festa per la vittoria, hanno raccolto tutta la sporcizia, sistemato i seggiolini e lasciato lo stadio in perfetto ordine. Un gesto semplice, che gli avevamo visto fare anche durante l'edizione 2014 della competizione, ma di grande valore. E altre nazioni hanno preso esempio, a partire già il giorno dopo dal Senegal,che affronterà i Samurai Blu domenica 24 giugno. Anche la buona educazione può diventare virale.

Il tweet sui Giapponesi che lasciano lo stadio pulito: «Il mio momento preferito dei mondiali: la lezione di vita che possiamo imparare dal gioco»

Anche i supporter del Senegal puliscono lo stadio: «Questa è classe!»

 

(foto in alto: Reuters)

I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo