logo san paolo
martedì 21 marzo 2023
 
MISSIONARI
 

L'etiope padre Tesfaye Tadesse rieletto Superiore generale dei Comboniani

25/06/2022  Ha 52 anni. Ha operato sia in Sud Sudan sia nel suo Paese natale. È stato riconfermato nella carica che ricopre dal 2015.

Sabato 25 giugno, padre Tesfaye Tadesse Gebresilasie, 52 anni, è stato rieletto, a larga maggioranza, Superiore generale dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù durante il XIX Capitolo Generale (1-30 giugno). Padre Tesfaye è nato a Harar (Etiopia) il 22 settembre del 1969. Ha fatto i voti perpetui nell’Istituto comboniano il 1° novembre 1994 ed è stato ordinato sacerdote nella sua Arcidiocesi di Addis Abeba, il 26 agosto del 1995. Subito dopo aver completato gli studi di Teologia a Roma, ha trascorso un anno in Egitto per imparare l’arabo e poi è stato destinato in Sudan dove ha lavorato dal 1997 al 2000. Ha studiato e ottenuto la licenza al Pontificio istituto di studi arabi e di islamistica (Pisai) a Roma dal 2000 al 2001. Quindi è tornato nel suo paese natale per svolgere il suo servizio pastorale e, dopo un breve corso sulla formazione al Salesianum di Roma, ha servito nella promozione vocazionale e nella formazione dal 2003 al 2004.

Nel 2005 è stato eletto superiore provinciale dei comboniani in Etiopia, incarico che ha esercitato fino al 2009 e durante il quale è stato anche presidente dell'Associazione dei Superiori maggiori del suo Paese. Nel XVII Capitolo generale del 2009 è stato eletto consigliere generale dell’Istituto e responsabile della formazione di base e delle circoscrizioni dell’Africa anglofona e del Mozambico. Nel Capitolo generale successivo, nel 2015, è stato eletto Superiore generale.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo