logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
L'aula vuota
 

L'insulto del Parlamento a Lo Porto

24/04/2015  Alla Camera il ministro degli Esteri Gentiloni riferisce ad un'aula quasi deserta. Dopo la violenza dei talebani e degli americani, per il cooperante italiano ucciso in Pakistan l'insulto della politica italiana

Il Parlamento deserto mentre Gentiloni parla di Lo Porto (Ansa).
Il Parlamento deserto mentre Gentiloni parla di Lo Porto (Ansa).

Ricordiamoci quell'immagine, teniamocela cara: il ministro Gentiloni che parla di Giovanni Lo Porto, il cooperante italiano ucciso da un drone americano nel Punjab dopo anni di prigionia nelle mani dei talebani, in un Parlamento di fatto vuoto, presenti solo pochissimi onorevoli. Ricordiamocela, perché questo è stato il terzo insulto, purtroppo alla memoria, subito dal nostro connazionale. Il primo fu  subire la violenza dei qaedisti mentre cercava di portare aiuto e soccorso a tanti pakistani poveri. Il secondo essere ammazzato dai bombardamenti alla cieca della più forte potenza militare del mondo. Il terzo, appunto, finire nell'indifferenza di una classe politica che vuole affrontare i disordini del mondo, la globalizzazione, le migrazioni, il jihadismo che si diffonde, tutto insomma, purché non interferisca con il ponte 25 aprile- 1° maggio o con le paparazzate nei collegi elettorali.

E sarà meglio non fare il confronto con la mobilitazione (sacrosanta, peraltro) che accompagna la vicenda (anch'essa imbarazzante per la politica, peraltro) dei due marò sotto processo in India, e con l'affetto riservato alla memoria del contractor rapito e ucciso in Iraq nel 2004. Perché dalle due cose esce la sensazione che l'orgoglio di patria, in questa Italietta che stenta sempre a diventare Italia in senso pieno, si possa esercitare sempre e solo contro qualcuno. Mai a favore di qualcuno. Men che meno a favore di qualcuno come Del Porto, che si dava da fare per gli altri. Là, a casa loro, dove molti vorrebbero che restassero. 

Multimedia
Lo Porto, Gentiloni parla nell'Aula deserta: presenti 35 deputati circa su 630
Correlati
I vostri commenti
21

Stai visualizzando  dei 21 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo