logo san paolo
sabato 10 giugno 2023
 
 

La banca che fa bene alla salute

20/08/2017  Dei giovani pugliesi hanno ideato una piattaforma online in cui si rendono disponibili, grazie alla generosità degli utenti, visite e prestazioni sanitarie per i cittadini più bisognosi.

A Napoli (ma l’usanza si sta diffondendo in altre parti d’Italia) esiste l’antica e generosa tradizione del  “caffè sospeso”, cioè la tazzina di caffè lasciata pagata al bar per i clienti più bisognosi.

Ispirandosi allo stesso principio i giovani di ScegliereSalute, una startup pugliese del Gruppo Health Italia, hanno lanciato una nuova e del tutto inedita campagna di solidarietà, ovvero la “Banca delle Visite”, un progetto in collaborazione con la Fondazione Basis, ente no-profit impegnato nella divulgazione dei principi mutualistici e della solidarietà sociale.

La Banca delle Visite nasce con lo scopo di aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi spesso troppo lunghi del servizio sanitario pubblico, chi ha bisogno di cure immediate.

La possibilità delle visite viene garantita dalle donazioni di privati cittadini e aziende. Il meccanismo funziona in questo modo: il cittadino acquista una visita medica o un prestazione sanitaria presente in un elenco, oppure dona una somma di denaro libera che concorrerà, assieme alle altre donazioni in denaro, all’acquisto di visite o prestazioni sanitarie. Le prestazioni acquistare o le somme di denaro raccolte vengono “custodite” nella Banca delle Viste.Un cittadino bisognoso richiede una delle prestazioni disponibili in Banca. Infine la banca contatta il professionista sanitario che eroga la prestazione senza oneri a carico del cittadino che richiede la prestazione medica.

L’incontro della domanda e dell’offerta si svolge in modo trasparente sul portale di ScegliereSalute, nel pieno rispetto della privacy. La piattaforma web, oltre alla ricerca di medici, ospedali e centri sanitari, recensisce anche le strutture sanitarie presenti sul territorio nazionale.

“Nato per recensire e condividere informazioni su centri sanitari e specialisti”, spiegano i giovani della startup, “il nostro sito offre un nuovo servizio, facile e veloce, di prenotazione online di prestazioni sanitarie. Per ampliare la gamma di servizi offerti, abbiamo scelto, in totale trasparenza, di ospitare le prestazioni di centri diagnostici e professionisti convenzionati, gratuitamente, senza alcuna fee di ingresso, ma con l’impegno a mantenere calmierati i prezzi delle prestazioni in modo da consentire facile accesso a tutti”.

Oggi puoi leggere GRATIS Famiglia Cristiana, Benessere, Credere, Jesus, GBaby e il Giornalino! Per tutto il mese di agosto sarà possibile leggere gratuitamente queste riviste su smartphone, tablet o pc.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo