Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
 

La beatificazione di Karol Wojtyla sulla Rai

29/04/2011  Tutti gli appuntamenti di domenica 1° maggio

Per la beatificazione di Giovanni Paolo II di domenica 1° maggio la Rai ha predisposto un palinsesto speciale. Si parte con la diretta su Rai 1 domenica, in Eurovisione dalle 9.05 alle 12.30, a cura del Tg1 e Rai Vaticano, telecronaca di Francesco Giorgino e Fabio Zavattaro, regia di Milena Milani. Rai Storia in diretta simul cast con Rai 1 su Digitale Terrestre e Tivù Sat.

Alle 12.30 “A Sua Immagine” dedica una puntata speciale alll'evento. Subito dopo la celebrazione della beatificazione presieduta da Benedetto XVI, il programma seguirà in diretta l’atmosfera di piazza San Pietro. Verrà ripercorsa la celebrazione, accompagnando i fedeli nella venerazione delle spoglie del nuovo Beato, al fine di approfondire il legame del mondo cattolico con la figura del Papa. In piazza con Rosario Carello, lo storico e fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi, monsignor Alberto Maria Careggio, vescovo della diocesi di Ventimiglia-Sanremo e Adriana Malacchini, che ha ricevuto una speciale benedizione da Giovanni Paolo II. Francesca Fialdini, sempre da San Pietro, racconterà le emozioni dei tanti pellegrini giunti da tutto il mondo per l’occasione.

In serata, “Speciale Porta a Porta - Una vita da Santo, sempre su Rai alle 21.10.  Personaggi della cultura, della politica, dello spettacolo, testimonianze di  fede, collegamenti esterni,  servizi filmati. Tra gli ospiti di Bruno Vespa il cardinale Tarcisio Bertone, Lech Walesa, Joaquin Navarro Valls, Andrea Riccardi,  Andrea Bocelli, Vittorio Messori,  monsignor Slawomir Oder, Albano.

Per l'occasione anche Rai News ha varato un palinsesto speciale: sabato 30 aprile, dalla Veglia di preghiera organizzata al Circo Massimo in Roma, sono previsti collegamenti ogni mezz’ora a partire dalle 19.00 fino al termine della manifestazione, prevista attorno alle 22.30-23.00. La notte tra il 30 aprile e domenica 1° maggio, tra le 23.00 e le 5.00 circa, verranno effettuati collegamenti in diretta con le otto chiese romane dove si svolgeranno messe e veglie dei fedeli convenuti nella capitale per assistere alla beatificazione. La mattina del 1° maggio, diretta della Messa di Beatificazione e collegamenti con gli inviati a Piazza San Pietro a partire dalle 9.00. In studio sono previsti ospiti e commentatori.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo