Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
 

La Bibbia? Un best seller

14/10/2010  Grande successo per la Bibbia della San Paolo, che entra nella top ten dei libri più venduti, conquistando addirittura il primo posto assoluto nella saggistica.

Che la Bibbia fosse un long seller, vale a dire un libro che continua a essere letto e acquistato nel lungo periodo, è cosa nota da tempo. Che la Bibbia fosse anche un best seller, cioè uno dei libri più letti e venduti del momento, è invece una notizia di questi giorni.

I fatti, anzitutto. Qualche settimana fa la San Paolo ha lanciato sul mercato una versione moderna e agile del Libro dei libri, privilegiano una comunicazione accattivante e una distribuzione massiccia. Il volume, disponibile a soli 7,90 euro, ha invaso la grande distribuzione (Esselunga, Coop, Auchan, Iper, Carrefour…), le librerie religiose e non, le edicole, gli autogrill, le stazioni, gli aeroporti, i megastore, le catene di commercio on line, oltre ad essere allegata a Famiglia Cristiana. Una canzone rap di due minuti, che unisce linguaggio moderno e valori antichi (“Si fanno forti del loro agire perverso / si mettono d’accordo nel nascondere tranelli / invece di profumo ci sarà marciume / Una bruciatura invece di bellezza”, dal Salmo 64), ha instillato la curiosità anche fra i più giovani. In contemporanea, un gruppo su Facebook ha avviato una discussione appassionata…

Risultato: da due settimane la Bibbia San Paolo è fra i libri più venduti in Italia, al nono posto nella classifica generale (si veda www.ibuk.it), davanti a un libro “furbo” come I misteri del Vaticano di Corrado Augias. Se guardiano alla classifica della saggistica, la Bibbia San Paolo balza addirittura al primo posto assoluto, precedendo ancora Augias, le memorie di Pietro Calabrese, il saggio di Umberto Veronesi sulle donne, lo studio di Piero Citati sul Leopardi… E va tenuto conto che la classifica non conteggia le migliaia di copie vendute allegate a Famiglia Cristiana. Un successo strepitoso, nato dalla volontà e dall’impegno della San Paolo di portare una Bibbia in ogni famiglia, da un’intelligente campagna di promozione, ma – ancor più – dalla forza eterna insuperabile di un testo che ha ancora molto da dire all’uomo contemporaneo.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo