Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
 

La casa secondo i piccoli architetti

07/09/2011  A Roma i progetti di 36 bambini tra i 6 e i 10 anni che hanno costruito la loro abitazione ideale

Come deve essere una casa a misura di bambino? Come vorrebbero la propria abitazione i più piccoli? Per rispondere a queste domande Stile21, consorzio di aziende  che si occupano di strutture in legno, l’hanno chiesto a 36 bambini tra i 6 e i 10 anni che si sono ritrovati al museo Explora di Roma, dove hanno realizzato la casa “Sgarruphouse”.



Partendo dai loro disegni e dalle loro proposte sono state disegnate case di montagna, abitazioni affacciate sul mare, ma anche pensate per sorgere accanto a un fiume o nel bel mezzo di un bosco: ogni disegno è poi stato trasformato in un modello di legno. Al di là dei singoli gusti, tutti i bambini hanno scelto materiali colorati, forme inconsuete e componenti naturali: nessuno ha dimenticato gli arredi interni, né giardini, pontili e spazi gioco. 


Per chi vuole vedere i risultati di questo esperimento del design-by-doing (progettare tramite il fare) è possibile visitare la Sgarrupphouse, realizzata da Legnotech, dal 28 ottobre presso il museo Explora. Un’occasione per vedere la casa secondo i bambini o per scovare qualche piccolo architetto.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo