logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
 

La Chiesa che non tace

11/07/2012  In occasione dei 40 anni di Focsiv e a 13 anni dalla morte di don Pedretti, un incontro riporta l'attenzione sulle sue vibranti "proteste" contro povertà, disuguaglianze e ingiustizie

I festeggiamenti per i 40 anni di attività di Focsiv si stanno rivelando, in realtà, una grande occasione, in lungo e in largo per l'Italia, per rinnovare l'impegno, per incontrare volontari e simpatizzanti, per analizzare quanto fatto e fissare nuovi obiettivi per il futuro. La concomitanza con il tredicesimo anniversario della morte di don Francesco Pedretti, hanno convinto il Coe (Centro orientamento educativo) a promuovere l'incontro "La Chiesa che non tace" alla presenza di monsignor Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi, e monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo, con la moderazione di Sergio Marelli, esperto in politiche e relazioni internazionali (mercoledì 11 luglio alle ore 21.00 presso l'Auditorium Casa dell’Economia, in via Tonale 28/30 a Lecco). L'evento è organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecco e la partecipazione del Socio Focsiv O.V.C.I. La nostra Famiglia e della Caritas Ambrosiana.


Per spiegare l'esigenza di un momento di riflessione di questo genere, è intervenuto il presidente Focsiv Gianfranco Cattai: «La vita e l'esperienza di Don Francesco Pedretti sono un esempio concreto di Chiesa che non tace, che solleva il suo grido di protesta contro le povertà e quotidianamente opera perché le disuguaglianze e le ingiustizie possano essere superate». E ancora: «Una presenza ecclesiale che incarna il Vangelo vivendolo nella quotidianità accanto agli ultimi ai più bisognosi arricchendo ulteriormente l'esperienza del volontariato internazionale. In questo senso, come Federazione di organismi cristiani di volontariato internazionale, ci sentiamo parte attiva di questa Chiesa. Una piccola voce che contribuisce a dare corpo al coro della Chiesa che non tace, che per altro è anche il titolo dell'ultimo interessante volume scritto da Monsignor Domenico Mogavero e pubblicato nel 2011 da Rizzoli».

Per Rosa Scandella, presidente del Coe, «In un momento complesso di crisi economica, di diffoltà delle famiglie e dei giovani, di crisi della politica, ci sono diverse persone e molteplici realtà più o meno organizzate che lavorano ogni giorno facendo del bene con il cuore e la ragione. C’è una Chiesa che non tace, che fa e che vuole richiamare i valori di Gesù superando stereotipi, confrontandosi nella ricerca della verità. L’incontro con due pastori della nostra Chiesa rappresenterà sicuramente un’occasione preziosa per riflettere sulle sfide che ci attendono e che meritano l’impegno di tutti».

L’ingresso è gratuito. Per informazioni: COE - Centro Orientamento Educativo | Via Milano, 4 - 23816 Barzio (Lecco); telefono 0341.996453; mail: p.cattaneo@coeweb.org; sito web www.coeweb.org

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo