Nella festività di Ognissanti, giovedì 1 novembre 2012
alle 9.50, Canale 5 propone, per il quinto anno consecutivo, lo speciale del
Tg5 dedicato a “La Corsa dei Santi”, la gara podistica da Piazza San Pietro che
unisce sport e solidarietà nel segno di Fondazione Don Bosco nel Mondo. Quest’anno, la raccolta fondi a cui i
telespettatori potranno contribuire mandando un sms del valore di due euro al 45565 (fino al 7 novembre), raccoglierà finanziamenti per il progetto “Un sogno oltre la
strada”, a favore della missione salesiana di Porto Alegre, in Brasile. Il
ricavato darà un aiuto concreto al recupero e al reinserimento nella società,
di bambini e ragazzi brasiliani costretti a vivere per strada. La Fondazione Don Bosco nel Mondo in occasione della Corsa dei Santi 2012 lancia il progetto LAR Don Bosco, una casa d'accoglienza per ragazzi e ragazze di strada a Porto Alegre, nel Brasile del Sud. Questo progetto conta anche sulla solidarietà dei benefattori per garantire continuità e qualificazione delle cure fornite, aiutando al finanziamento dei costi fissi, essenziali per la corretta continuità dei servizi. Obiettivi principali della missione, offrire una possibilità di reinserimento nel contesto sociale ai bambini e adolescenti di strada, rimuovendoli dalla strada e da ambienti nocivi, offrendo loro un posto daccoglienza, formazione e cura; consentire, attraverso i corsi, di trovare, nel mercato, un posto di lavoro, come apprendisti o anche come funzionari effettivi; creare nuovi posti di lavoro per gli adolescenti e i giovani nei laboratori che saranno impiantati; sostenere investimenti nella formazione accademica e umana dei giovani più capaci; promuovere il miglioramento della qualità di vita degli adolescenti e dei giovani. In collegamento da Piazza del Vaticano a Roma, ospiti
della giornalista del Tg5 Paola Rivetta, saranno Paolo Brosio, il neurologo
professor Rosario Sorrentino (che spiegherà i benefici dell’attività sportiva sul
sistema nervoso), il giornalista e scrittore Marco Tosatti e Padre Gilson
Marcos da Silva. Il percorso della gara agonistica si svolge su un
percorso di 10,5 km e di una stracittadina di 3 km: ai nastri di partenza si prevedono circa 5mila persone.