Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 
Settimana liturgica
 

La famiglia e l'eucarestia

17/08/2015  "Eucarestia, matrimonio, famiglia" è il tema della 66° Settimana Liturgica Nazionale in programma a Bari.

La locandina della Settimana di Bari.
La locandina della Settimana di Bari.

L’Arcidiocesi di Bari-Bitonto accoglierà nella città di Bari la celebrazione della 66^ Settimana Liturgica Nazionale dal 27 al 30 agosto prossimi. “Eucarestia, matrimonio, famiglia” è il tema centrale dell’evento a cui parteciperanno, oltre ai rappresentanti delle Diocesi e degli Istituti religiosi, sacerdoti, diaconi, seminaristi, laici, famiglie e tanti giovani.

“Intendiamo fare un’attenta riflessione per continuare ad approfondire l’aspetto liturgico-sacramentale dell’eucarestia, non solo culmine dell’iniziazione cristiana ma anche fonte della nuzialità - sottolinea nella sua presentazione monsignor Alceste Catella, Vescovo di Casale Monferrato e presidente del Centro di Azione Liturgica (CAL) che organizza la manifestazione -. Intendiamo anche dare risalto alla domenica, giorno memoriale delle nozze di Cristo-Sposo con la Chiesa-Sposa, come pure al valore della celebrazione eucaristica domenicale da cui la famiglia può attingere la forza dello Spirito, per essere se stessa in tutta la sua verità e bellezza”.

Ricordiamo che il CAL è un’associazione di cultori di liturgia e operatori pastorali, voluta dalla Conferenza Episcopale Italiana, al servizio delle Chiese al fine di promuovere e diffondere le linee di pastorale liturgica proposte dalla stessa Conferenza Episcopale e di consentire alle comunità cristiane di vivere bene ciò che celebrano e di partecipare con intelligenza e consapevolezza alle celebrazioni liturgiche.

Per ben due volte in passato, nel 1978 e nel 1992, il capoluogo pugliese ha avuto l’onore di accogliere la celebrazione della Settimana Liturgica Nazionale. Entrambi gli eventi sono ancora molto vivi nella memoria di quanti parteciparono e furono molto apprezzati a livello nazionale.

I lavori congressuali si svolgeranno presso il Teatro Petruzzelli. Giovedì 27 alle ore 16 è in programma la celebrazione inaugurale con i saluti delle autorità civili e religiose locali e la prima relazione introduttiva dedicata a “La famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” a cura di Franco Miano e Giuseppina De Simone, coniugi e docenti universitari esperti al Sinodo straordinario sulla famiglia.


Particolarmente significativa la celebrazione-festa "Celebrare l'Amore" presieduta da S. E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana che si terrà sabato 29 agosto (ore 21) nella piazza antistante la Basilica di San Nicola. La celebrazione è strutturata avendo come guida l’icona evangelica delle nozze di Cana.  Rivolgendoci soprattutto alle giovani famiglie, ai giovani, fidanzati e non, oltre che a tutti i convegnisti, si intrecceranno canti, preghiere, testimonianze e danze inerenti il tema della celebrazione. 

In particolare le due testimonianze che precedono l’intervento di mons. Galantino, sono affidate a due coppie: una più giovane che ha vissuto un’esperienza di “prova” superata con un rinnovato e motivato impegno familiare ed ecclesiale, la seconda coppia, più matura, presenterà la propria “ordinaria” esperienza di famiglia che ha vissuto e vive serenamente la propria vita e le proprie scelte nutrendosi dell’Eucaristia, partecipando alla celebrazione domenicale. 

Infine domenica 30, dopo la relazione conclusiva "L'Eucarestia della famiglia nel giorno del Signore" affidata a frate Enzo Bianchi, priore della Comunità monastica di Bose, alle ore 11 nella Cattedrale di Bari ci sarà la celebrazione eucaristica conclusiva della 66^ Settimana Liturgica Nazionale presieduta da monsignor Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto con la partecipazione di altri arcivescovi e vescovi.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo