Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 08 luglio 2025
 
iran
 

La giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran

27/12/2024  Stava realizzando una serie di interviste per il suo podcast Stories edito da Chora News. La Farnesina: «È stata fermata il 19 dicembre scorso». L'ambasciatrice italiana l'ha potuta visitata in carcere

I servizi di sicurezza dell’Iran hanno arrestato Cecilia Sala, giornalista del Foglio e autrice del podcast Stories sulla piattaforma Chora, giovedì 19 dicembre a Teheran. Da allora Sala si trova in una cella d’isolamento nella prigione di Evin. A renderlo noto è il ministero degli Affari Esteri rende noto che la giornalista italiana, in Iran per svolgere servizi giornalistici, è stata fermata il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. «Su disposizione del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l'ambasciata e il consolato d'Italia a Teheran stanno seguendo il caso dell'arresto della giornalista Cecilia Sala «con la massima attenzione sin dal suo inizio».

In coordinamento con la presidenza del Consiglio, «la Farnesina ha lavorato con le autorità iraniane per chiarire la situazione legale di Sala e verificare le condizioni della sua detenzione. Oggi l'ambasciatrice d'Italia Paola Amadei ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione della dottoressa Sala. La famiglia è stata informata dai risultati della visita»

Per le prime 24 ore Sala è stata tenuta in custodia senza possibilità di comunicare con nessuno. Poi le è stato permesso di fare due telefonate, scrive Il Post, una alla famiglia e una al suo compagno, il giornalista del Post Daniele Raineri. Durante le telefonate, Sala ha detto di stare bene e di non essere ferita. È possibile che abbia dovuto leggere un testo scritto, perché ha usato alcune espressioni che non suonano naturali in italiano, ma sembrano più una traduzione dall’inglese. Non le è stato permesso di dare ulteriori informazioni.

Tag:
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo