logo san paolo
mercoledì 27 settembre 2023
 
 

La Grande Storia di Padre Pio

11/06/2010  Il nuovo appuntamento con il programma di Rai Tre ricostruisce la vita del santo di Pietrelcina

Con documenti inediti e testimonianze esclusive, il nuovo appuntamento degli “Archivi della Storia“ racconta la vita, le opere, le parole, di Padre Pio. Il documentario riprende quello già andato in onda nel precedente ciclo di "La Grande Storia", con profondi aggiornamenti nei contenuti e nella vesta editoriale, a partire dalla scelta di farlo commentare in studio da una personalità eminente della Chiesa, in questo caso monsignor Vincenzo Paglia, vescovo di Narni, Terni e Amelia.

Il racconto si apre con immagini antiche e un po' sbiadite che hanno il colore del tempo e il sapore della storia. Si racconta della sua infanzia in un borgo del sud Italia più di cento anni fa, Pietrelcina, si racconta di quel mondo arcaico e quasi pre-moderno, di quella vocazione precoce, e poi della costruzione della “Casa Sollievo della Sofferenza”, della fama e delle folle che, già in vita, lo acclamarono santo. La sua vicenda terrena ha attraversato ben sette pontificati, da Leone XIII a Paolo VI. E il rapporto di Padre Pio con la Chiesa di Roma è uno dei capitoli più avvincenti e insieme martoriati di questa storia. Si raccontano senza veli  le incomprensioni, i sospetti, le accuse, che tormentarono la sua vita.

Il film-documento dà conto e analizza anche quei fenomeni soprannaturali di cui tutti parlano: le stimmate che Padre Pio ha portato dal 1918 fino alla sua morte, i numerosi episodi di bilocazione, la lotta costante con il maligno, i presagi e le profezie. Ma si cerca soprattutto di capire quali energie,  emozioni, speranze nascoste padre Pio riusciva a smuovere nel cuore degli uomini, come risvegliava in ognuno la dignità della vita, il desiderio di guarigione, la volontà  di liberazione. Il documentario è realizato da Nicola Vicenti, con la consulenza storiaca di Alberto Melloni.

Venerdì 11, 21.10 - Rai Tre

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo