Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 
 

La Lega sull'orlo del baratro

20/06/2011  Dopo Pontida il Carroccio cerca il rilancio: il popolo padano chiede la secessione ma il suo leader Umberto Bossi è un guerriero stanco

Sul pratone di Pontida il popolo del Carroccio ha interrotto più di una volta il suo leader Umberto Bossi, scandendo la parola “Secessione”. Lui ha assentito come un padre buono avvertendo: “preparatevi”. Ma che significa “preparatevi”? Tutto è niente. In realtà si comprende il disincanto, si vede che il guerriero è stanco. Dal palco di Pontida, la Pontida dei trionfi e delle ripartenze, Bossi ha confermato quel che già si sapeva: la premiership (ha detto, curiosamente, proprio così, la premiership) di Berlusconi è in discussione, la Lega può anche andare da sola o addirittura con Bersani, il patto di stabilità sta asfissiando i comuni del Nord e quindi Giulio (Tremonti) lo deve cambiare.

Poi ha reso pubblico, come spesso fa la Lega, un problema sociale che è ben presente da tempo. In questo caso si parla di Equitalia, l’agenzia di riscossione inventata dall’amico Tremonti che sta mettendo in difficoltà tanti cittadini. Infine ha dettato l'agenda al ministro dell’Economia (che resta amico ma sempre meno alleato) con una lista dove tagliare per finanziare la riforma fiscale per le famiglie: la guerra in Libia, le spese della politica, le auto blu, i privilegi ministeriali e parlamentari etc. Tutti messaggi un po’ frusti che nascondono le difficoltà di un movimento che è sull’orlo del baratro, incapace di districarsi da una base che vorrebbe più riforme in senso federalista e un vertice che è ormai al potere da anni ma che non riesce a dare quelle riforme.

Urge un cambio di rotta, un colpo a sorpresa che non c’è stato, una di quelle mosse immaginifiche che nel bene  nel male spiazzavano tutta la classe politica, come un pallonetto che scavalca la difesa ed entra in porta. L’unico coniglio dal cappello sono i ministeri leghisti, da portare a Monza e Milano. Ma pochi ci credono. E soprattutto pochi credono che sia la soluzione dei tanti problemi del popolo del Carroccio.  

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
11

Stai visualizzando  dei 11 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo