Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 28 aprile 2025
 
 

Natale, clicca e aiuti un bambino

10/12/2011  Da un vaccino a una zanzariera, da un cesto pieno di cibo a uno yak: con la Lista dei desideri, Save the children offre l'opportunità di regalare cose utili. On line.

Che cosa c’è di più utile di un vaccino o di un cesto di cibo o di dosi di vitamina A o, ancora, di una zanzariera?  Save the Children, l'importante organizzazione internazionale che lavora in tutto il mondo per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini, anche quest'anno propone la Lista dei Desideri, una soluzione per regalare qualcosa che serva davvero a migliorare le condizioni di chi trascina esistenze grame. Negli ultimi due anni, quest'innovativo modo di festeggiare il Natale ha consentito a Save the Children di dare un importante contributo per garantire educazione di qualità a 5.500 bambini in Sud Sudan, nonché costruire asili comunitari per 300 bambini in Etiopia e migliorare la salute e la nutrizione di altri 2.100. 

La Lista dei Desideri è un modo per offrire e farsi offrire regali originali, seppur virtuali, ma di grande valore. Per farlo è sufficiente andare sul sito www.savethechildren.it, scegliere uno tra i 24 regali messi a disposizione ed effettuare on-line la donazione corrispondente. La persona cui si destina il regalo potrà ricevere, novità assoluta, un video-messaggio di auguri che il mittente registrerà dal proprio computer oppure, in alternativa, una simpatica cartolina cartacea o elettronica con la propria dedica, come simbolo di un gesto che concretamente consiste in una donazione a sostegno degli interventi di Save the Children per i bambini nei Paesi più poveri del mondo. 


Molti personaggi del mondo dello spettacolo hanno aderito all'iniziativa, come ad esempio Caterina Balivo, Paola Cortellesi, Giobbe Covatta, Barbara d'Urso, Christiane Filangieri, i Neri per Caso, Giovanni Soldini, e  Nicolas Vaporidis. In questa simpatica candid camera, Caterina Guzzanti cerca inutilmente in farmacia i regali che sono invece a disposizione nella Lista dei Desideri, cliccabili on line:




Nella Lista dei Desideri ci sono regali per tutte le tasche. Si va dagli 8 euro del latte terapeutico, ai 15 euro che sono l'equivalente di 100 vaccini , fino al kit per il parto (39 euro) e alla femmina di yak, il bue tibetano (143 euro), simbolo per eccellenza dell’iniziativa. Per chi vuol donare con estrema generosità ecco allora l’aula scolastica: vale 1.148 euro.    Tra i nuovi regali per il Natale 2011 la vitamina A, per la vista e la prevenzione delle infezioni polmonari, il latte terapeutico, che in virtù del proprio potere nutrivo può salvare molti bambini, il kit scolastico, che contiene l’indispensabile per 16 bambini, e il kit cucina che consente alle famiglie di preparare pasti in condizioni di emergenza.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo