logo san paolo
venerdì 31 marzo 2023
 
Festival
 

La magia del cinema nell'isola di Tavolara

13/07/2022  Dal 13 al 17 luglio si svolge il festival cinematografico Una notte in Italia con proiezioni all'aperto e incontri con registi e attori, da Mario Martone a Silvio Orlando. Conduce Geppi Cucciari

Tavolara è un'isola al largo di Olbia.Ricca di storia e leggende antiche e moderne, quest'isola dalla singolarissima conformazione si propone sulla scena della mitologia classica per rappresentare la nave dei Feaci pietrificata da Poseidone, col suo timone rivolto verso il mare aperto, rea di avere ricondotto Ulisse in patria. Dal 1991 ospita il festival cinematografico "Una notte in Italia" la cui nuova edizione prende il via oggi e va avanti fino al 17 luglio. Stasera  ore 21.00 nella magica Peschiera di San Teodoro le prime immagini esclusive de “La terra delle donne” di Marisa Vallone, film sceneggiato e interpretato da Paola Sini, storia di sarda femminilità stregata negli anni ’50 dove due generazioni di donne lottano per la loro emancipazione. E poi il potentissimo film I Giganti di Bonifacio Angius, vero exploit nei festival di tutto il mondo, in primis al Festival di Locarno 2021. A condurre la prima e a seguire tutte le serate del Festival ci sarà Geppi Cucciari.


Il festival continuerà il 14 a Porto San Paolo con il  film Settembre esordio alla regia di Giulia Steigerwalt alla presenza delle attrici Barbara Ronchi e Thony, e dal 15 all’Isola di Tavolara con il corto vincitore del premio David 2022 Maestrale di Nico Bonomolo e con il film Nostalgia di Mario Martone presentato da uno dei protagonisti del film, Francesco di Leva, Il 16  Serata d'onore dedicata a Silvio Orlando di cui si vedrà il film AriaFerma di Leonardo Di Costanzo: un omaggio alla sua magnifica carriera coronata quest’anno da molti premi tra cui il David come miglior protagonista. A seguire, nella stessa serata, il film documentario Una Squadra-Il Film esordio alla regia del produttore Domenico Procacci. Domenica 17 Geppi Cucciari e l’attore Valerio Aprea ricorderanno il grande autore, sceneggiatore e regista Mattia Torre scomparso 3 anni fa, e la serata e il festival si chiuderanno con l’anteprima del nuovo film, scritto e diretto da Ivan Cotroneo Quattordici giorni alla presenza dell’autore e regista, della produttrice Francesca Cima e dei due protagonisti del film: Carlotta Natoli e Thomas Trabacchi
Altro elemento di unicità del Festival sono gli Incontri nella piazzetta di Porto San Paolo, moderati da Geppi Cucciari e da Piera Detassis, che iniziano venerdì 15 con una piccola rappresentanza della nuova generazione di attori sorprendenti: Thony, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, e poi sabato 16 con due figure di spicco del cinema italiano premiate e affermate da oltre 30 anni: Silvio Orlando e Domenico Procacci e si concludono domenica 17 con il regista e scrittore Ivan Cotroneo, la produttrice Francesca Cima e gli attori, coppia anche nella vita, Carlotta Natoli e Thomas Trabacchi.
Il festival di Tavolara, entrato nell’immaginario  grazie alle proiezioni en plein air che i numerosissimi e appassionati spettatori raggiungono nel week end finale e solo via mare l’isola di Tavolara, è sin dagli esordi un festival green nell’incantevole scenario del Parco Marino protetto. 
Le serate prevedono un biglietto di due euro, più uno di prevendita, acquistabile presso in cinema teatro Olbia 0789.28773 o on line dal sito www.cinemaolbia.it . 
Per la sola serata di San Teodoro l’ingresso sarà libero e gratuito fino alla capienza di 200 posti su prenotazione. 
Le barche per Tavolara partiranno dalle 18.30, il rientro è previsto alla fine di ogni proiezione. Le serate inizieranno alle ore 21:00.

 
 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo